Si è registrato il tutto esaurito nella giornata di ieri, lunedì 22 aprile, al Cinema Vittoria di Locri, in occasione della proiezione del cortometraggio “Sciumicami”, diretto dalla regista Emanuela Licciardelli. Un pubblico numeroso ed entusiasta ha gremito la sala cinematografica, rendendo l’evento un vero e proprio successo. L’affluenza è stata tale che, nonostante la capienza della sala, alcune persone non sono riuscite ad accedere alla proiezione.
Per venire incontro alle numerose richieste, è prevista una nuova proiezione domenica 27 aprile alle ore 17:00 presso il Cinema Vittoria di Locri – Sala Blu (vicino al Comune). Un’occasione per recuperare questa emozionante visione e continuare a sostenere il progetto.
Ci scusiamo con chi non è riuscito ad assistere alla prima, ma al contempo non possiamo che essere orgogliosi dell’interesse e della straordinaria partecipazione che hanno accompagnato questa prima assoluta.
Prima della proiezione, hanno portato i loro saluti e interventi istituzionali:
- Domenico Mantegna, sindaco del Comune di Benestare;
- Domenica Bumbaca, assessore alle politiche sociali, coordinamento politico ambito territoriale di Locri, politiche giovanili, pubblica istruzione, cultura, pari opportunità del Comune di Locri;
- Emanuela Licciardelli, regista del cortometraggio.
In sala erano inoltre presenti anche i sindaci dei Comuni di Careri, Giuseppe Pipicella, e di Bovalino, Vincenzo Maesano, a testimonianza della vicinanza e del sostegno del territorio a un progetto che punta a valorizzare l’identità locale.
“Sciumicami” è stato pensato come uno spot turistico capace di promuovere con ironia e profondità il ricco patrimonio artistico, culturale e paesaggistico della nostra terra. Il cortometraggio, frutto della collaborazione tra la Pro Loco Ardore, le amministrazioni comunali di Ardore e Benestare, e la troupe guidata dalla regista Licciardelli, ha superato ogni aspettativa, dimostrandosi un prodotto di qualità e dal grande impatto comunicativo.
L’opera si appresta ora a intraprendere un percorso nei principali festival cinematografici nazionali e internazionali, con l’obiettivo di far conoscere il nostro territorio ben oltre i confini regionali.
Un plauso sentito va a tutta la squadra del progetto “Sciumicami” per l’impegno, la professionalità e la passione dimostrata. La comunità può e deve essere orgogliosa di questo importante risultato.
Ufficio Stampa – Progetto “Sciumicami”