Comunicato stampa
Sabato 4 maggio, a partire dalle ore 18.00, nella sale di Palazzo Speziali Carbone, a S. Ilario dello Jonio, avrà luogo la manifestazione “Apostrofi a Sud”, su temi nodali per il meridione: la forza dell’associazionismo, l’importanza della scuola, lo sviluppo delle attività produttive e l’energia propulsiva della cultura.
L’evento è promosso e organizzato dall’amministrazione comunale insieme ad “Apostrofi a Sud”, blog collettivo di approfondimento, in collaborazione con Caffè letterario Mario La Cava, Slow food e BLU (Birrai della Locride Uniti).
Dopo i saluti del sindaco Pasquale Brizzi, spazio sul tema “Associazionismo e politiche sociali in Calabria” con Federica Roccisano, Cooperativa sociale Hermes 4.0, Francesco Mollace, portavoce Forum Terzo Settore Locride, Jacopo Giuca, giornalista; a seguire “Scuola e sviluppo sociale”, proiezione del cortometraggio Maramandra di Lele Nucera, con il regista e il giornalista Antonio Falcone; parleremo di “Sociologia di prossimità” con Fulvio D’Ascola, nello spazio a cura del Caffè letterario Mario La Cava; a concludere la prima parte della manifestazione, “Produttività e territori” con i birrai della Locride e il progetto “BLU” e la giornalista Emanuela Alvaro.
Alle 21.00, seconda parte, per “Musica a Sud”, dialogo con il cantautore Paolo Sofia. Conduce la giornalista Maria Teresa D’Agostino.