Nonostante i numeri siano allarmanti, è previsto che per il 2030 ci saranno 522 milioni di persone con diabete, oltre un milione di bambini e adolescenti nel mondo hanno un diabete di tipo 1, ovvero quello autoimmune, nel 2017 ci sono stati, a livello globale, quattro milioni di morti, in Italia ci sono 3,7 milioni di persone con diabete, resta una patologia poco conosciuta, sottostimata, a volte preda di ‘fake news’, e quindi le cure possono essere tardive.

Per questo è stata istituita una Giornata Mondiale nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che si celebra ogni anno il 14 Novembre che corrisponde alla data di nascita di Frederick Banting (il co-scopritore dell’insulina con Charles Best nel 1922).

In Italia, la Giornata Mondiale del Diabete è organizzata ogni anno da Diabete Italia che, attraverso i membri regionali delle organizzazioni che lo compongono, coordina circa un migliaio di iniziative su tutto il territorio Nazionale.

Il 5 Novembre il via alle iniziative di sensibilizzazione – annuncia Emanuela Zurzolo Coordinatrice per la Calabria della Giornata Mondiale del Diabete 2018– numerosissime quest’anno le iniziative nella nostra Regione legate alla conoscenza e alla prevenzione della patologia. Il tema della GMD 2018 è: LA FAMIGLIA” . La gestione di una persona con diabete coinvolge tutta la famiglia. “Pensiamo ai bambini con diabete – spiega la Coordinatrice Zurzolo– ma anche agli anziani da portare a visite ed esami, l’adozione di uno stile di vita sano, le buone abitudini alimentari e un’attività fisica adeguata, dove il ruolo della famiglia è fondamentale per metterle in atto.

Nei giorni che vanno dal 5 al 18 novembre verranno coinvolti numerosi comuni della nostra Regione: “Nelle piazze, – continua Zurzolo- nei gazebo e nei banchetti organizzati dai volontari delle nostre Associazioni, sarà possibile per i cittadini valutare il rischio di sviluppare il diabete nei prossimi anni compilando un semplice questionario e ricevere suggerimenti e materiale informativo dedicati alla prevenzione e alla corretta gestione del diabete. Inoltre, molti servizi di diabetologia saranno disponibili ad effettuare lo screening nei soggetti a rischio, saranno attivi i servizi di Diabetologia Pediatrica. Verranno organizzati nella nostra Regione moltissimi eventi collaterali: conferenze stampa, convegni, dibattiti pubblici, incontri con le autorità locali, nelle scuole, illuminazione in blu di numerosi monumenti; grande spazio alla prevenzione con passeggiate, ed altre attività sportive”.

Tutte le informazioni sulla Giornata e sugli eventi in Calabria, sono consultabili sul sito dedicato.