In occasione della Giornata del Made in Italy, si è svolta ieri a Palazzo Madama la cerimonia di consegna dei prestigiosi Premi Leonardo, alla presenza del Presidente del Comitato Leonardo Sergio Dompé, del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, del Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani e della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.Tra i diversi riconoscimenti consegnati, il Premio di laurea Tarì è stato assegnato al giovane ricercatore sidernese Rocco Macrì. A conferirlo Vincenzo Giannotti, Presidente del Centro orafo il Tarì, punto di riferimento nazionale nel settore dell’oreficeria.

La tesi vincitrice, dal titolo “I preziosi superstiti di Pompei”, consiste in uno studio di gemmologia investigativa, realizzato presso l’Università La Sapienza di Roma e si colloca in un progetto più ampio sui gioielli antichi, avviato dal Tarì in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei, sotto la guida del professor Ciro Paolillo.

Il premio, una borsa di studio presso il Centro orafo Tarì, consentirà a Macrì di proseguire nello studio gemmologico sui reperti e le tecniche artigianali del mondo antico. Il giovane ricercatore sta inoltre perfezionando la sua formazione presso la TADS– Tarì Design School, confermando il proprio impegno nel valorizzare il patrimonio culturale e artigianale italiano.
Il dialogo tra arte, scienza e tradizione si conferma, con questo ricooscimento, uno dei punti di forza del Made in Italy.
FONTE E FOTO: https://www.preziosamagazine.com/premio-leonardo-tra-i-vincitori-rocco-macri-studente-della-tads