Il 23 Settembre scorso si e’ tenuta nell’area verde dell’Istituto penitenziario di Rebibbia a Roma l’evento “Made in Rebibbia ricuciamolo insieme”, la sfilata di moda del corso di sartoria che da 4 anni si tiene all’interno del carcere romano, sotto la spinta del maestro sarto Ilario Piscioneri dell’atelier Ilario, deceduto nel 2018. 

 

Sette studenti di sartoria hanno ideato e cucito i vestiti della sfilata e li hanno indossati nel defile’ all’interno del carcere. 

Uno degli studenti Manuel Zumpano ha ricevuto il diploma finale del triennio dalla Ministra della Giustizia Marta Cartabia, presente all’evento, e iniziera’ a lavorare in esterno all’atelier della famiglia Piscioneri.

 

“Mio padre pensava che tutti avrebbero dovuto avere una seconda chance – dice ad ANSA Daniele Piscioneri figlio di Ilario e coordinatore del corso – questo progetto lo assorbiva tantissimo. Quando ho preso io le redini e sono entrato in carcere ho capito perche’. I ragazzi i detenuti ti danno tantissimo”. 

 

Lo stilista roccellese Ilario Piscioneri
fondatore del marchio “Ilario Alta
Moda sartoriale” e ideatore del corso
“Made in Rebibbia – ricuciamolo insieme”

Onore al compianto maestro d’arte sartoriale Ilario Piscioneri (roccellese di origine e trapiantato a Roma dando luce all’atelier Ilario “Alta sartoria italiana”) che ha avuto l’intuizione, la generosità e professionalità di ideare e credere in questo straordinario progetto sociale, e complimenti ai figli Daniele, Alessandro e Manuel che, in continuità con il lavoro iniziato dal padre, ci hanno creduto e hanno continuato nel progetto che oggi vede realizzarsi in dei detenuti il sogno di cominciare una seconda vita.

tratto dal blog Roccellasiamo(anche)noiblogspot.it

https://www.youtube.com/watch?time_continue=159&v=aeqcesbK4WM&feature=emb_logo