Questa edizione speciale ha reso omaggio non solo alla bellezza eterna di Roma e al suo incommensurabile contributo alla civiltà mondiale, ma è anche dedicata al Giubileo, sottolineandone il profondo significato culturale e spirituale.

Il Premio intende onorare le più brillanti eccellenze romane nei diversi ambiti: dalla cultura all’arte, dalla scienza alla filantropia. Sono intervenuti autorevoli rappresentanti delle istituzioni, in particolare l’On. Fabrizio Santori, segretario d’aula dell’assemblea capitolina, testimoniando il valore delle figure premiate nel plasmare il tessuto identitario della Capitale e dell’intera Nazione.

Ecco i Premiati:

In precedenza, nel dicembre 2024, la stessa Prof.ssa Daniela Ferraro è stata insignita del titolo di “Accademica d’onore” presso l’Accademia Cicerone di Roma per lo “straordinario impegno nella diffusione della cultura”. Recentemente ha ottenuto un ulteriore primo premio per l’ultimo dei suoi 5 libri di poesie editi dal titolo “Allo Specchio” (Confessioni d’amore) presso il Premio letterario internazionale “Vitulivaria” di Novoli (Lecce) che si terrà giorno 26 aprile. Quest’ultimo premio è da aggiungersi ai precedenti conseguiti dal medesimo libro negli ultimi mesi e cioè: il terzo posto presso il premio letterario internazionale di Castrovillari , il primo posto presso il premio letterario internazionale “Lo specchio dell’arte di Pavia, ed il diploma di merito presso il premio letterario internazionale di Città della Pieve (PG) del 2024.

lr- ecodellalocride.it