Il tanto atteso e urgente provvedimento era nell’aria. Ora è ufficiale vista anche la specifica ordinanza emanata dalla Capitaneria di Porto di Roccella diretta dal tenente di vascello, Marco Di Benedetto.

Come riporta Antonello Lupis su gazzettadelsud.it, nello scalo marittimo della Locride, è tutto pronto, anche a livello amministrativo e burocratico, per l’inizio dei lavori di dragaggio da effettuare in tutta l’area di mare che ha a che fare con l’imboccatura del Porto.

Importantissimi lavori, questi, tanto attesi da mesi e mesi a seguito dell’insabbiamento che ormai si era formato, rendendo difficilissima – e in diverse situazioni, per via delle instabili condizioni meteomarine – bloccata la situazione in tema di transito sia in entrata, sia in uscita, dallo scalo marittimo roccellese, l’unico attrezzato e funzionale, anche per quanto riguarda le operazioni di soccorso e salvataggio di migliaia di migranti, in circa 300 chilometri di Jonio tra le province di Reggio Calabria, Catanzaro e Crotone.