ROCCELLA JONICA (RC) – È cominciata con entusiasmo e grandi numeri la nuova edizione del Roccella Summer Festival 2025, la rassegna musicale di punta dell’estate calabrese, che ha preso il via martedì 5 agosto nella splendida cornice del Teatro al Castello. Organizzato da Ticket Service Calabria in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Roccella Jonica e finanziato dalla Regione Calabria con fondi PAC 2014/2020 – Azione 6.8.3, l’evento si svolge con il sostegno della campagna Calabria Straordinaria.

Ad aprire il cartellone è stata Anna, giovane rapper classe 2003, protagonista assoluta della prima serata. Il suo concerto ha richiamato una folla di giovanissimi, accorsi da tutta la regione per seguirla dal vivo. Il Teatro al Castello ha sfiorato il tutto esaurito, segno evidente della forte attesa che ha accompagnato l’avvio del festival.

Artista femminile più ascoltata su Spotify in Italia nel 2023, Anna ha proposto i suoi brani più celebri, da “Bando” a “Vera Baddie” – entrambi dischi di platino – regalando al pubblico un’esibizione dinamica e coinvolgente. Oltre 2,5 milioni di copie certificate nel 2024 confermano il suo straordinario momento di popolarità.

Soddisfatto Maurizio Senese, promoter e ideatore del Roccella Summer Festival: «Un inizio entusiasmante. La partecipazione, la qualità della musica e il calore del pubblico dimostrano che questo festival è un riferimento solido per l’estate calabrese».

Domani sera tocca a Jimmy Sax con la Symphonic Dance Orchestra

Il festival prosegue domani sera, giovedì 7 agosto, con un appuntamento all’insegna del ritmo e dell’eleganza: sul palco salirà Jimmy Sax, accompagnato dalla Symphonic Dance Orchestra diretta dal Maestro Vincenzo Sorrentino. Una combinazione esplosiva di energia, elettronica e arrangiamenti sinfonici che promette di incantare il pubblico.

Con un calendario che porterà a Roccella artisti del calibro di Irama, Baustelle, Ghali, Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Fabri Fibra e Francesco De Gregori, il Roccella Summer Festival 2025 si conferma come uno degli eventi musicali più importanti del Mezzogiorno.

telemia