ROCCELLA JONICA – Si è tenuta ieri presso la Cascina 1989 la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Giornata dello Sport contro ogni forma di violenza”, organizzato dall’associazione Insieme si può in collaborazione con il Siulp Regionale e Provinciale. L’iniziativa, guidata dal presidente dell’associazione Insieme si può, Francesco Minici, rappresenta un forte messaggio contro la violenza negli ambienti sportivi e si svolgerà il prossimo 31 maggio presso lo stadio comunale di Roccella Jonica.
Durante l’incontro con la stampa, Minici ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare la comunità sportiva e i giovani sull’affermazione della legalità e del rispetto reciproco, temi cardine dell’evento. “In risposta alla crescente preoccupazione per la violenza nello sport, abbiamo deciso di organizzare una giornata-evento che unisca forze dell’ordine, sportivi, istituzioni e giovani in un messaggio comune di legalità e rispetto”, ha dichiarato Minici.
Tra i presenti alla conferenza stampa, i vertici provinciali e regionali del sindacato di Polizia Siulp, coorganizzatore dell’iniziativa. A fare gli onori di casa il sindaco di Roccella Jonica, Vittorio Zito, mentre l’editore di Telemia, Giuseppe Mazzaferro, storico media partner dell’associazione Insieme si può, ha sottolineato il valore dell’evento per la comunità. Non sono mancati due illustri ospiti che hanno ricevuto un riconoscimento dagli organizzatori: il magistrato della Direzione Nazionale Antimafia Sandro Dolce e l’ex prefetto e questore Giuseppe Gualtieri. Presenti anche i vertici delle forze dell’ordine della Locride e gli arbitri AIA della sezione di Locri.
La conferenza stampa è stata condotta dal presidente del Circolo della Stampa della Locride, Francesco Sorgiovanni, e ha visto anche la partecipazione del Vescovo di Locri-Gerace, Monsignor Francesco Oliva, il quale ha espresso parole di incoraggiamento per un futuro sportivo più sano e rispettoso.
L’evento del 31 maggio vedrà la partecipazione di istituzioni, scuole e numerose realtà associative del territorio. In programma vi saranno esibizioni sportive, dimostrazioni pratiche e una partita di calcio tra operatori delle forze dell’ordine, arbitri, avvocati, magistrati, giornalisti e rappresentanti del mondo ecclesiastico.
Tra gli ospiti attesi, il campione olimpionico di boxe Salvatore Cavallaro, il comico Marco Bazzoni, noto come “Baz”, e l’artista Genaro Calabrese, oltre alla presenza del noto inviato di Striscia la Notizia, Michele Macrì.
La conferenza stampa si è conclusa con un forte invito alla partecipazione da parte della comunità e con un messaggio di speranza per un futuro sportivo più sano e rispettoso.
telemia