Un importante traguardo per Ilaria Scali, giovane di talento e promessa di Roccella Jonica, che il 12 novembre 2024 ha conseguito la laurea magistrale in Amministrazioni e Politiche Pubbliche presso l’Università Roma Tre, con il massimo dei voti: 110 e lode. La sua tesi, dal titolo “La gestione dei servizi pubblici in house. Il caso della Jonica Multiservizi S.p.A.”, rappresenta un approfondimento su un tema cruciale per la pubblica amministrazione, con un focus particolare sulla realtà locale della Locride.
Nella sua tesi, Ilaria Scali, che è figlia del Vice Sindaco Francesco Scali, ha esaminato il modello di gestione della Jonica Multiservizi S.p.A., una società in house che fornisce servizi pubblici essenziali per il territorio di Roccella Jonica e della Locride. L’analisi ha messo in evidenza il ruolo strategico di questa realtà per lo sviluppo e la sostenibilità dei servizi, affrontando le sfide legate alla gestione diretta da parte delle amministrazioni locali.
La Jonica Multiservizi, nata per rispondere alle esigenze dei cittadini in ambiti come l’igiene urbana, la manutenzione del verde pubblico e altri servizi fondamentali, è stata analizzata come caso di studio per comprendere i vantaggi e i limiti di un modello in house. Ilaria ha evidenziato come questa forma di gestione possa garantire maggiore controllo e trasparenza, ma ha anche sottolineato le criticità legate a sostenibilità economica e operativa, offrendo soluzioni innovative per ottimizzare le performance aziendali.
Un approccio che valorizza il territorio
Il lavoro di Ilaria ha il merito di riportare l’attenzione su una realtà locale spesso trascurata nel dibattito pubblico e accademico. La Jonica Multiservizi è stata studiata come esempio di come le amministrazioni pubbliche possano rispondere alle esigenze del territorio attraverso un modello di gestione partecipato e controllato. Questa analisi ha fornito spunti utili non solo per il miglioramento della società, ma anche per altre realtà simili che operano in contesti territoriali analoghi.
Attraverso l’analisi di dati e testimonianze, la tesi ha posto in risalto il valore strategico delle aziende in house come strumenti per promuovere efficienza e innovazione, mantenendo al centro l’interesse dei cittadini. Tra le proposte elaborate da Ilaria, figurano l’adozione di tecnologie digitali per la gestione dei servizi e il potenziamento della formazione professionale del personale, elementi chiave per affrontare le sfide future.
Un traguardo di eccellenza e un esempio per il territorio
Con il supporto della relatrice, Prof.ssa Anna Maria Biscotti, e del correlatore, Prof. Eugenio D’Amico, Ilaria ha realizzato un lavoro che unisce teoria e pratica, dimostrando la possibilità di valorizzare le realtà locali attraverso una visione innovativa e strategica. Questo traguardo accademico, raggiunto con il massimo dei voti, è motivo di orgoglio per la comunità di Roccella Jonica, che riconosce in Ilaria un esempio positivo per le nuove generazioni.
L’impegno per il futuro della Locride
La scelta di approfondire il caso della Jonica Multiservizi non è casuale: testimonia il forte legame di Ilaria con il suo territorio e la volontà di contribuire attivamente al suo sviluppo. La giovane laureata ha espresso il desiderio di mettere a frutto le competenze acquisite per migliorare le politiche pubbliche e la gestione amministrativa locale, guardando con ambizione e determinazione alle sfide future.
Un simbolo di eccellenza per la comunità
Il brillante percorso di Ilaria Scali e la sua attenzione per una realtà significativa come la Jonica Multiservizi rendono il suo lavoro un esempio concreto di come studio e impegno possano tradursi in un contributo tangibile per il territorio. Il suo successo rappresenta un segnale di speranza per tutta la Locride, che continua a cercare giovani capaci di portare innovazione e visione strategica per il futuro.
Un punto di partenza
Questo risultato accademico, che coniuga rigore scientifico e passione per il bene comune, è solo l’inizio di un percorso che vedrà Ilaria protagonista nel mondo delle politiche pubbliche e della gestione amministrativa. Con una solida preparazione e un forte radicamento al territorio, la giovane promette di essere una risorsa preziosa per lo sviluppo della Locride e oltre.
Fonte e foto: Giuseppe Mazzaferro- telemia.it