SCOMPARSA ROSETTA, LA MAMMA DEL REGISTA RAI PIETRO PELLIZZIERI.
Un grave lutto ha colpito Pietro Pellizzieri, storico collaboratore e dirigente del Festival del Jazz per molti anni, prima di entrare in RAI nel 1986 e diventare regista di primissimo piano.

 

Nella giornata di ieri è venuta a mancare la mamma Rosetta, ex docente e attiva e valida collaboratrice dell’Associazione Culturale Jonica e dello stesso Festival. È stata lei a “iniziare” Pietro al jazz ai tempi del mitico cortile delle scuole elementari. Anche se ha mosso i primi passi all’interno della Rassegna Internazionale “L’audiovisivo nel Mediterraneo”, è stato lui a dirigere le riprese dei concerti del Festival, dopo aver completato il suo corso di regia.

Memorabili quelle della “Living Time Orchestra” di George Russell quando fu presentata “La Folia- The Roccella Variations” (video ancora inedito per ragioni di copyright). Pietro ha diretto le riprese di circa 150 concerti, in gran parte depositati presso gli archivi della RAI.

Di recente Pietro ha vinto il premio come miglior regista con il cortometraggio “Medjugorje Land of Faith”in occasione dell’ultima edizione dell’International Catholic Film Festival di Roma. Anche il fratello Giulio è stato un collaboratore di Rumori Mediterranei.

Rosetta è stata una cara amica e mi mancherà molto. Colgo l’occasione per esprimere a Pietro e ai suoi familiari le mie più sentite condoglianze e ricordare quanto lui, sua madre e suo fratello hanno fatto per il Festival e l’Associazione Culturale Jonica.
Vincenzo Staiano