Qualche giorno fa, si è tenuto un Consiglio Comunale dedicato all’approvazione del Bilancio, considerato il particolare contesto in cui si è tenuto il Consiglio e nell’ottica delle misure volte al contrasto del Covid, si è deciso come maggioranza, di limitare gli interventi in Aula ad una sola Relazione Programmatica del Sindaco, al fine di stringere corposamente i tempi di permanenza e di durata del Civico Consenso stesso.
Espongo attraverso i mezzi di informazione, le linee guida e gli obiettivi che il mio Assessorato, di concerto con l’Intera Amministrazione Comunale, si è posto in tema di Ambiente e Decoro Urbano:
– Proseguiamo sulla strada dell’efficentamento Energetico che ha consentito alle casse dell’Ente nell’ultimo anno, un congruo risparmio delle spese di Illuminazione e contestualmente una ottimizzazione delle risorse energetiche in tema di tutela ambientale, a riguardo vi comunico che sono andati in appalto i lavori di sostituzione dell’impianto di illuminazione in Via Trastevere.
– Implementiamo le risorse in tema di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria al fine di dare una risposta più incisiva e tempestiva alle esigenze dei cittadini
– Si sta lavorando di concerto con l’Ufficio Tecnico ed il Comando dei Vigili Urbani per la predisposizione di un Piano Nuovo di Installazione di Telecamere di Video Sorveglianza che vedrà la sua esecuzione nei mesi a venire in modo da garantire maggiore sicurezza alla popolazione e contrastare i fenomeni di degrado Urbano come l’abbandono indiscriminato di rifiuti
– Sempre in tema di collaborazione con il Comando Vigili Urbani, sono lieto di comunicare che con il nuovo bilancio è stata stanziata una somma per il rinnovo del parco Macchine Comunale prevedendo altresì l’acquisto di un auto elettrica e il rinnovamento della Segnaletica Stradale in tutto il Centro Storico e Contrade.
– In tema di ambiente, stiamo già lavorando per ottenere la Bandiera Blu anche nel 2021, in tal senso abbiamo previsto di intervenire attraverso la Jonica Multiservizi presso l’Impianto di Sollevamento del Depuratore con una corposa somma volta ad ammodernare i macchinari presenti.
– Stiamo programmando attraverso somme già stanziate, un progetto di Educazione Ambientale nelle scuole Primarie di Roccella e contestualmente implementando l’esperienza delle Eco Librerie di Paese che abbiamo iniziato lo scorso anno, prevedendo nell’immediatezza un potenziamento di quella presente in Largo Rita Levi Montalcini e l’installazione di una seconda in Piazza Dogana.
– Abbiamo chiesto e previsto a Bilancio la rideterminazione di un contributo concesso, al fine di procedere all’acquisto di una Macchina “Mangia Plastica”.
– Abbiamo Iscritto a Bilancio, Impegnato e dato in Appalto di concerto con l’Assessorato ai Lavori Pubblici e l’ufficio Tecnico, le somme necessarie per l’efficentamento dell’Impianto di Depurazione i cui lavori sono già in esecuzione in c.da Calcinara e presto proseguiranno sino a c.da Seruline.
– Infine ma non per ultimo, è in programma l’implementazione della raccolta differenziata che quest’anno grazie all’egregio lavoro fatto dalla Jonica Multiservizi ci vede attestati ad una percentuale di differenziata pari al 70,62% in miglioramento rispetto ai dati dello scorso anno e sempre in tema , solo lieto di comunicarvi che contiamo di poter utilizzare nel corso del 2021 a pieno regime la nuova Isola Ecologica in fase di Collaudo ed ubicata in c.da Canne
Fabrizio Chiefari fb