In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, istituita dall’ONU per ricordare l’importanza della dignità e della partecipazione attiva delle persone con disabilità, Roccella Ionica è diventata un simbolico palcoscenico di inclusione. Un coinvolgente flash mob, organizzato dalla Special Olympics, ha riunito giovani studenti, famiglie e docenti per sottolineare il valore dell’accoglienza e della valorizzazione nella società.

L’evento, sostenuto dall’Istituto Comprensivo Falcone-Borsellino e coordinato dalla professoressa Stefania Pellizzieri, ha visto i partecipanti ballare al ritmo delle canzoni di Jovanotti, creando un momento di gioia e riflessione. «La pioggia ha cercato di rovinare l’evento – hanno commentato gli organizzatori – ma nulla ha potuto fermare l’entusiasmo e la voglia di lanciare un messaggio importante».

La partecipazione attiva dei bambini e dei ragazzi dimostra che anche i più piccoli possono essere ambasciatori di un cambiamento culturale. «Inclusività è una parola fondamentale – hanno sottolineato gli insegnanti – per crescere non solo a livello personale ma anche come comunità».

Questo flash mob, oltre a sensibilizzare sul tema dei diritti delle persone con disabilità, ha creato un ricordo che si spera rimanga indelebile nella mente dei partecipanti: un invito a costruire una società più accogliente e rispettosa, dove tutti possano sentirsi parte integrante.

telemia.it