Da Studio Legale
Avv. Domenico Ceravolo
Riceviamo e pubblichiamo :
Oggetto: articolo dal titolo:
‘Ndrangheta a Pistoia, sigilli ai beni di un commercialista reggino per 1.9mln di euro”
A nome e per conto del Dott. Ferrante Ignazio, corre l’obbligo di segnalarVi che il contenuto dell’articolo on-line apparso su ECO DELLA LOCRIDE in data 5 febbraio 2021, è fortemente diffamatorio e tendenziosamente calunniatorio.
Ed infatti.
1) La NDRANGHETA non c’entra proprio nulla con la confisca, tra l‘altro provvisoria, operata nei confronti del Dott. Ferrante. Nessun personaggio appartenente ad alcuna famiglia mafiosa viene coinvolto nella vicenda, né mai, nessuno, ha posto in dubbio che
i beni si appartengono a soggetti in odore di mafia.
2) E’ stata proprio la Procura Antimafia di Firenze ad ESCLUDERE che il Dott. Ferrante sia coinvolto in vicende mafiose, tant’è che il procedimento è stato celebrato a Pistoia proprio perché difettava l’elemento “mafiosità”
3) La vicenda che ha interessato il Ferrante, prima che si laureasse, quindi oltre 20 anni addietro, è stata evocata solo quale precedente e non perché prov del suo inserimento in famiglie mafiose. Ed appare il caso di segnalare che in quella vicenda la Corte di Cassazione qualificò, dopo anni, il fatto come da inquadrare in una associazione ( di cui avrebbe fatto parte il Ferrante) semplice e non mafiosa, posta in essere da un gruppo di studenti.
4) Mai al Dott. Ferrante è stato contestato il riciclaggio di denaro “sporco”. La confisca è stata dichiarata per fatti e motivazioni completamenti diversi da quelli gratuitamente propinati nell’articolo.
E’ chiaro che l’articolo, dunque, reca una seria di imprecisioni e dati falsi,
documentalmente riscontrabili, che realizzano ipotesi di reato, per la repressione dei quali si sta valutando l’opportunità di ricorrere alla Magistratura.
Intanto si richiede formale rettifica dell’articolo con la pubblicazione di quanto qui precisato su ogni piattaforma da Voi utilizzata per la predetta informazione.
Distinti saluti.
Il difensore
Avv. Domenico Ceravolo