Il regolamento dell’organismo paritetico è stato approvato all’unanimità dei presenti/ componenti CISL-Fp ed Fp-CGIL più componente C.M, dando spazio alla partecipazione su temi specifici e settoriali.
Nell’ambito della discussione, la componente CISL -Fp hanno chiesto la ripresa della contrattazione/ dando seguito concreto alla destinazione della somma di euro 270.000,non spesi per le posizioni organizzative anno 2019 e messi in disponibilità -dall’amministrazione – ad incrementare il fondo per l’anno di riferimento.
Di Ridiscutere la trattativa sul lavoro agile per una regolamentazione ex novo adeguata ai nuovi scenari della pubblica amministrazione, con il ripristino dei buoni pasto per il personale in Smart working.
La componente cisl-fp ha poi insistito per la sottoscrizione del protocollo sulla sicurezza e la salute del personale della metrocity sui luoghi di lavoro nella fase 2 dell’emergenza covid, al fine di favorire la ripartenza di tutti i servizi erogati, anche in Smart working, linee guida condivise, in coerenza con le normative nazionali, per la tutela di lavoratrici e lavoratori: ciò in sintonia con i componenti Fp-CGIL, che aveva sollevato perplessità sui dispositivi di sicurezza e la modalità di applicazione del lavoro agile nei settori, servizi ed uffici.
Adolfo Romeo – Delegato Cisl fp metrocity Vincenzo Sera – Segretario generale cisl fp