Un ritorno importante alla Questura di Reggio Calabria. Dal 29 settembre il Primo Dirigente della Polizia di Stato, Dott. Enrico Palermo, assume la direzione della Divisione Anticrimine, portando con sé un’esperienza pluriennale e un curriculum di alto profilo.

Nato a Vibo Valentia nel 1978, il Dr. Palermo ha iniziato il suo percorso nella Polizia di Stato frequentando nel 2004 il 95° corso per Commissari presso la Scuola Superiore di Polizia di Roma. Dopo la formazione, ha prestato servizio al XII Reparto Mobile di Reggio Calabria e ha ricoperto importanti incarichi nella stessa Questura, tra cui quello di Vice Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e di Funzionario Addetto alla Divisione Anticrimine.

Nel 2013 ha diretto il Commissariato di PS di Condofuri, consolidando la sua esperienza operativa. Successivamente è stato nominato Direttore della Terza Sezione “Analisi” della I Divisione del Servizio Centrale Anticrimine del Ministero dell’Interno, un incarico che lo ha visto componente del Gruppo di Lavoro Interforze sulla criminalità organizzata presso il Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale della Polizia Criminale. Qui ha elaborato analisi strategiche sulle minacce criminali rappresentate da organizzazioni mafiose e gruppi stranieri operanti in Italia.

Nel 2023 il Dr. Palermo è stato trasferito alla Questura di Crotone come Dirigente della Divisione Anticrimine, dove ha approfondito competenze e professionalità. Il suo ritorno a Reggio Calabria rappresenta un rafforzamento della struttura investigativa della città.

Il Questore ha espresso piena soddisfazione per la nomina, augurando al nuovo Dirigente buon lavoro e sottolineando come l’esperienza e l’impegno del Dr. Palermo saranno preziosi per garantire maggiore sicurezza e tutela alla cittadinanza.

reggiotv.it