Il trading online, attraverso cui si possono negoziare asset finanziari nel web usando apposite piattaforme online, è sempre più diffuso in Italia, così come in tutto il mondo.

Di fatto questa attività, legittimata e controllata nel nostro paese dalla CONSOB, ha rivoluzionato il settore degli investimenti finanziari, rendendo la Borsa accessibile anche ai piccoli risparmiatori.

Per investire nei mercati finanziari, infatti, non c’è più bisogno di andare in banca ed avere grandi capitali da investire, con il trading online basta possedere un computer o uno smartphone e si può iniziare anche con poche decine di euro.

Tuttavia, soprattutto se non si è già trader navigati, è necessario informarsi bene e conoscere la materia, per farlo basterà leggere le guide e gli approfondimenti che lo staff di toptrading24 ha scritto sul proprio sito, tra i più autorevoli e noti in materia di trading online e mercati finanziari.

Ma quali sono le migliori piattaforme di trading online nel 2021? Ecco una panoramica.

 

Migliori piattaforme di trading online

 

Il primo passo da fare, dunque, per chi desideranegoziare asset finanziari nel web è iscriversi ad una piattaforma di trading online, il broker farà da intermediario tra l’investitore ed il mercato guadagnando, nella maggior parte dei casi, sullo spread.

L’iscrizione alle piattaforme di trading è solitamentegratuita e queste si differenziano per alcuni servizi o funzioni specifiche. Scopriamo quali sono le migliori e quali caratteristiche hanno:

  • AvaTrade: una piattaforma presente praticamente in tutto il mondo e con molti anni di esperienza alle spalle. La forza di questo broker, tra le altre, è quella di aver creato un’applicazione per i telefoni mobili davvero ben fatta e semplice, attraverso cui tutti i giorni si possono visionare le ultime novità e ricevere preziosi segnali di trading. I suoi utenti, inoltre, potranno ricevere assistenza h24, telefonando, scrivendo in chat o inviando una mail
  • eToro: considerato il socialnetwork della finanza, vanta più di dieci milioni di iscritti. La caratteristica che contraddistingue questo broker è quella di aver ideato il social e copy trading. I suoi utenti, infatti, potranno scambiare opinioni ed informazioni con altri trader grazie alla funzione social. Il copy trading permette, invece, di copiare le scelte e le mosse dei trader più bravi e famosi del mondo e questa è una possibilità stimolante e di aiuto, soprattutto per i meno esperti
  • IQ Option: questo broker viene utilizzato da più di 40 milioni di utenti nel mondo e permette di negoziare in CFD sui principali asset finanziari, come le azioni, il forex, gli ETF, le materie prime e le criptovalute. I suoi utenti, inoltre, hanno la possibilità di ricevere una consulenza da parte di esperti su un’apposita piattaforma
  • Plus500: questa piattaforma è considerata tra le più serie perché è quotata nella Borsa londinese. Particolarmente apprezzata, dai suoi iscritti, la grafica semplice e l’app per telefonini molto intuitiva
  • XTB: questo broker ha 13 sedi sparse nel globo ed una delle sue caratteristiche principali è la possibilità che offre ai suoi clienti di ricevere una copertura assicurativa che li tutelerà qualora la società sia insolvente o addirittura fallisca. Per il mercato italiano, inoltre, non viene richiesto un deposito minimo e si può fare richiesta per l’apertura di un conto demo fino a cento mila euro, della durata di 28 giorni

Come abbiamo visto, dunque, esistono davvero moltissime piattaforme di trading online ed ognuno potrà scegliere quella che preferisce in base ai diversi servizi offerti. L’importante è assicurarsi di scegliere broker affidabili e regolamentati dalla CONSOB, sul cui sito si può visionare una lista completa.

a.t. ecodellalocride.it