Presenze record a Siderno per i festeggiamenti patronali
SUCCESSO AL DI SOPRA DELLE ASPETTATIVE
Saltata la processione per le condizioni del mare ma grande folla per la S. Messa in Piazza
di Aristide Bava
SIDERNO – Si sono conclusi ieri, lunedi 8 settembre, i festeggiamenti in onore della Patrona della Città di Siderno, Maria SS. Di Portosalvo che hanno fatto registrare un numero record di visitatori per cinque giornii. Malgrado l’ottima riuscita della festa, purtroppo, non è mancata la grossa delusione nel giorno della vigilia ( domenica) per la mancata “passeggiata a mare” della statua della Santa vergine . Le condizioni del mare, alquanto agitato , malgrado la presenza in acqua di molte imbarcazioni – quelle che dovevano scortare la Madonna lungo tutto il litorale – hanno consigliato i componenti del Comitato festa, d’intesa con gli organismi ecclesiastici e i rappresentanti dell’amministrazione comunale, ad evitare di correre pericoli e la processione a mare è stata annullata. Si è invece tenuta, subito dopo questa decisione, la S. Messa in Piazza Portosalvo, luogo simbolo della festa, alla presenza di una folla immensa. A parte questo inconveniente, si aspettava un grande successo e grande successo è stato. Una conferma che la festa patronale sidernese è l’evento per eccellenza della fascia ionica reggina. La città è stata “assediata” dai forestieri, non solo per le iniziative e gli spettacoli serali ma anche di mattina grazie alle tante iniziative, folkloristiche e non, che hanno fatto da cornice alla festa e soprattutto alle tradizionali “bancarelle” che sono state, come sempre, una festa nella festa .
Decisamente molto affollate le manifestazioni clou dei festeggiamenti con punte di pubblico eccezionali per i concerti serali. Ed ancora grande partecipazione dei cittadini, ieri, per il corteo partito dal Palazzo municipale per portare il cero votivo in Chiesa come omaggio alla Madonna. La giornata finale è stata una giornata molto intensa perchè , poi, nel tardo pomeriggio e sino a sera, i cittadini di Siderno hanno preso parte in gran numero alla processione che si è snodata per le vie della città, ben organizzata da Don Bruno Cirillo e dai responsabili della chiesa. Una processione accompagnata da molti canti a grande voglia partecipativa. Una festa molto intensa, che ha messo sotto pressione la città per molti giorni con le scontate difficoltà del traffico locale e quella di trovare parcheggi nelle zone centrali. IN conclusione bagno di folla per il concerto di Nina Zilli. Ma in definitiva le accortezze predisposte dall’amministrazione comunale hanno consentito un buon impatto malgrado la massiccia affluenza registrata. Una affluenza che ha interessato anche l’intero lungomare cittadino pieno di giostre e giostrine e, soprattutto, di molti punti vendita del tradizionale “pane e salsiccia” , irrinunciabile tradizione dei festeggiamenti. Adesso, dopo la scontata appendice di oggi che registra ancora la presenza di molte bancarelle, si attende il consuntivo finale. Resta comunque la conferma che la festa patronale si è confermata una vera festa di popolo; un evento di grande spessore in cui la comunità sidernese si sente perfettamente specchiata. Oggi, intanto, saranno attivate le operazioni di pulizia nelle strade della città .
Nelle foto
La statua della S. Vergine sulla spiaggia pronta per la processione ma fermata dal mare agitato
Grande folla anche per la S. Messa officiata in Piazza Portosalvo
Folla per il concerto di Nina Zilli