Realizzata in materiale biodegradabile, offre nuove funzioni per i ragazzi e
i loro genitori, dal parental control alla paghetta
Roma, 26 marzo 2021 – E disponibile presso tutti i 12.800 uffici postali la nuova carta di pagamento ricaricabile Postepay Green, realizzata in collaborazione con Visa, dedicata ai ragazzi da 10 a 17 anni e prodotta in materiale biodegradabile (composta per l82% da acido polilattico di origine biologica) allinsegna della sostenibilità.
Con Postepay Green, Poste Italiane amplia ulteriormente il campo delle proprie applicazioni in chiave ESG (Environmental, Social e Governance) per la tutela ambientale, favorendo lo sviluppo e luso di prodotti ecosostenibili, con lobiettivo di tagliare il traguardo di 20 milioni di carte biodegradabili entro il 2025.
La gestione della nuova carta è ottimizzata dallApp Postepay, che consente di soddisfare sia le esigenze dei figli che quelle dei genitori: i giovani possono fare acquisti e pagamenti quotidiani in autonomia, in modalità fisica e digitale, o scambiare piccole somme di denaro con i propri amici; i genitori, invece, possono utilizzare lApp per personalizzare luso della carta Green in base alle necessità di spesa del momento.
Dopo aver scaricato lApp Postepay, i ragazzi possono accedere a servizi innovativi e smart, come i pagamenti nei negozi convenzionati con Codice Postepay (basta inquadrare con la fotocamera dello smartphone il codice QR esposto), i pagamenti con lo smartphone tramite Google Pay, i trasferimenti di denaro p2p da una carta Postepay allaltra, o lacquisto del biglietto dei mezzi di trasporto; con Postepay Green, inoltre, si può partecipare al programma ScontiPoste e fare acquisti e-commerce o nei negozi. E con la funzione contactless il pagamento diventa anche COVID free.
I genitori possono essere accanto ai propri figli in modo rapido e sicuro, anche grazie agli innovativi servizi a loro dedicati. Con Postepay Green è possibile inviare la paghetta tramite lApp Postepay o il sito postepay.it in modo semplice e veloce: i genitori possono scegliere di impostare una paghetta automatica” per ricaricare la carta del proprio figlio, ad esempio ogni settimana (a tempo) oppure ogni volta che il saldo disponibile scende al di sotto della soglia prescelta (a soglia), per essere sicuri che la Postepay Green sia sempre carica.
Tramite il servizio di parental control, i genitori possono anche tenere sotto controllo le spese del proprio figlio, impostare i limiti di prelievo/spesa, abilitare/disabilitare la carta agli acquisti online per singole categorie merceologiche e lutilizzo allestero.
La Postepay Green si può ricaricare attraverso tutti i canali disponibili per altre carte Postepay: presso un ufficio postale, presso gli sportelli automatici ATM Postamat, tramite le tabaccherie e i punti vendita convenzionati della rete PuntoLIS, oppure online sul sito postepay.it o, ancora, dallo smartphone o dal tablet grazie alle App gratuite Postepay e BancoPosta.
La carta Postepay Green ha un costo di emissione di soli 5 euro e può essere richiesta dal genitore o tutore in qualsiasi ufficio postale senza la necessità della presenza dei ragazzi (basta avere con sé i propri documenti di identità e quelli del figlio).
Ulteriori informazioni sulla nuova Postepay Green e su tutti gli atri prodotti della gamma Postepay sono disponibili sul sito postepay.it.
Poste Italiane
Media Relations
Mail: ufficiostampa@posteitaliane.it