R. e P.
Reggio Calabria, 28 novembre 2025 – Poste Italiane comunica che in tutti 1 163 uffici postali della provincia di Reggio Calabria le pensioni del mese di dicembre, comprensive di tredicesima, saranno in pagamento a partire da lunedì 1.
Sempre a partire da lunedì 1 le pensioni di dicembre saranno disponibili anche per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution che abbiano scelto l’accredito. I possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti o di Postepay Evolution, quindi, potranno prelevare in contanti dai 115 ATM Postamat della provincia, senza recarsi allo sportello.
Inoltre, i possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti potranno usufruire gratuitamente di una polizza assicurativa che consente un risarcimento fino a 700 euro all’anno sui furti di contante subiti nelle due ore successive al prelievo effettuato sia dagli sportelli postali sia dagli ATM Postamat.
Per evitare tempi di attesa superiori alla media, Poste Italiane consiglia a tutti i pensionati, ove possibile, di recarsi a ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane privilegiando i giorni successivi ai primi.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.poste.it o contattare 06 45263322.
Poste Italiane – Media Relations
POSTE ITALIANE: RIAPRE NELLA VERSIONE “POLIS” L’UFFICIO POSTALE DI CITTANOVA
I cittadini possono ora richiedere direttamente a sportello tutti i certificati dell’Anpr, oltre al cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M”
Reggio Calabria 28 novembre 2025 – L’ufficio postale di Cittanova ha riaperto al pubblico dopo i lavori di ristrutturazione, secondo la tipologia “Polis”. La nuova sede di via Milite Ignoto è pronta per offrire ai clienti tutta la certificazione ANPR (Anagrafe nazionale della popolazione residente) oltre alla stampa del cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M”, grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio.
Inoltre, i clienti residenti a Cittanova potranno rivolgersi all’ufficio postale per richiedere o rinnovare il proprio passaporto.
Nell’ambito degli interventi, si è proceduto a una completa riorganizzazione degli spazi finalizzata a ottimizzare la fruizione dell’ufficio con particolare attenzione al miglioramento del confort ambientale e alla facilitazione dell’accesso ai servizi. In quest’ottica, tra le altre opere, si inseriscono la nuova configurazione della linea di sportelleria, con altezze ribassate per agevolare tutti i segmenti di clientela e postazione di lavoro ergonomica per favorire una corretta postura.
La sede di Cittanova è a disposizione dei cittadini nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle 19,05 ed il sabato fino alle 12.45.

