È in corso l’esame da parte della società Stretto di Messina delle motivazioni con cui la Corte dei conti ha disposto la ricusazione del visto alla Delibera CIPESS n. 41/2025, che lo scorso agosto aveva approvato il progetto definitivo per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina.

A dichiararlo è l’Amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci: “Abbiamo ricevuto e stiamo valutando in queste ore le motivazioni della Corte dei conti. Siamo fiduciosi di poter individuare le opportune iniziative conseguenti, anche alla luce dell’impegno profuso per riavviare la realizzazione dell’opera secondo le modalità previste dalla legge speciale approvata dal Parlamento, che ha definito il ponte strategico e di preminente interesse nazionale”.

Ciucci ha aggiunto che è necessario attendere anche le motivazioni relative alla ricusazione del visto al Decreto interministeriale MIT-MEF n. 190/2025, che approva il III Atto aggiuntivo alla Convenzione fra il MIT e Stretto di Messina. Tali motivazioni dovrebbero essere comunicate entro 30 giorni dalla delibera del 17 novembre scorso.

L’attenzione resta alta, dunque, sia sul fronte legale che su quello operativo, mentre si valutano le possibili azioni da intraprendere per garantire il prosieguo del progetto del ponte, considerato da decenni un’opera strategica di collegamento tra Sicilia e Calabria.

reggiotv.it