R. e P.

COMUNICATO STAMPA

I Comuni di Locri e Siderno compiono un passo avanti nella gestione digitale del Servizio Mensa, mentre il Responsabile dell’Area Amministrativa ed Economico-Finanziaria del Comune di Platì compie invece un netto passo indietro, accantonando il sistema digitale rodato: una scelta che penalizza Scuola e Famiglie

PLATì, 24.11.2025 — I Comuni di Locri e Siderno celebrano l’avvio ufficiale della gestione digitale del Servizio Mensa scolastica, PER L’ANNO SCOLASTICO 2025/2026 una riforma che modernizza profondamente il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione. Grazie ai nuovi strumenti, le famiglie possono contare su procedure rapide, sicure e trasparenti, riducendo inefficienze e semplificando ogni fase del servizio.

In forte contrasto con questa linea di innovazione, il Responsabile dell’Area Amministrativa ed Economico-Finanziaria del Comune di Platì ha deciso di accantonare il sistema digitale utilizzato durante l’anno scolastico 2024/2025 per tornare alla gestione cartacea.

Una scelta inspiegabilmente retrograda, che ignora i risultati positivi già consolidati e impone a Scuola e Famiglie un ritorno a metodi superati, più lenti, meno trasparenti e più soggetti a errori.

Questa decisione non solo interrompe un percorso di modernizzazione già avviato, ma rallenta l’efficienza amministrativa e introduce nuove complicazioni proprio in un ambito — quello dei servizi scolastici — che richiede massima precisione , continuità e trasparenza

Lo dichiara il Consigliere Nazionale del Partito Repubblicano Italiano, Rosario Sergi, già Sindaco del Comune di Platì.