R. e P.

Tributo alla Professoressa Daniela Perrone, che dopo Tre anni lascia la nostra scuola MIGLIORE di come l’ha trovata, GRAZIE GRAZIE GRAZIE ed ancora GRAZIE.

Sotto il comunicato

Carissima Professoressa Perrone,

Lei ha saputo orientare Platì, indicandoci come guardare al futuro con visione e lungimiranza per la crescita della nostra Comunità, ci ha trasmesso il coraggio necessario per affrontare i cambiamenti, ricordando che i giovani, con umiltà, senso civico e sacrificio, devono esserne i principali protagonisti.

Abbiamo avuto modo di apprezzare le Sue grandi doti professionali e umane, con il Suo agire ci ha coinvolti tutti, facendoci sentire parte di una speranza e di un cambiamento condiviso. Ci ha spronati affinché ognuno, secondo il proprio ruolo e le proprie inclinazioni, contribuisse a ricostruire là dove qualcosa si era spezzato, in questo, ha incarnato perfettamente le parole di don Lorenzo Milani: “Non serve avere le mani pulite se poi si tengono in tasca”.

Come affermava Giuseppe Mazzini, nei sui scritti “Pensiero e Azione”: Lei, con il Suo operare, è stata un’eccellente interprete di questo principio e del più alto pensiero Repubblicano.

Grazie, Professoressa Daniela, per tutto ciò che ha seminato, siamo certi che presto germoglierà, dando vita a una nuova “Primavera per Platì”.

Con stima e gratitudine,

Platì, 17 settembre 2025

Dott. Rosario Sergi

Consigliere Nazionale del Partito Repubblicano Italiano

(già Sindaco di Platì)