R. e P.

COMUNICATO STAMPA
Gabriele Malgeri il talento musicale calabrese delle percussioni a Roccella Jonica per il video del
suo ultimo remix nell’ambito del format “Le percussioni stanno bene su tutto”
Roccella Jonica accoglie il giovane talento delle percussioni, Gabriele Malgeri, per il videoclip del
suo innovativo format “Le percussioni stanno bene su tutto”. Gabriele, musicista e top model, ha
saputo trasformare il suo amore per la musica in una carriera brillante che lo porta a viaggiare
per tutta Italia. La sua versatilità artistica e la sua dedizione hanno conquistato la cittadina jonica,
già da decenni capitale della cultura musicale della Riviera dei Gelsomini.
Prosegue il progetto musicale di Gabriele Malgeri che, con il suo format “Le percussioni stanno
bene su tutto”, sta portando la musica ad alti livelli culturali. Il giovane musicista, infatti, con
l’introduzione sui social del format, all’interno del quale il pubblico richiede nei commenti il brano
musicale che vorrebbe ascoltare con l’integrazione delle percussioni, ha portato le sue performance
ad un nuovo livello. Questo approccio innovativo non solo mette in evidenza la maestria tecnica di
Gabriele, ma anche la sua capacità di interpretare e reinventare la musica in modi inaspettati e
originali. Tra le sue recenti performance spiccano i luoghi della cultura del Sud, Gabriele ha fatto
tappa al Castello di San Fili di Caulonia, a Grotteria nella località dei “Piani della menta”, a
Maratea con un live show presso la statua monumentale del Cristo Redentore e, nei giorni scorsi, a
Roccella presso il Porto delle Grazie con alcune spettacolari riprese della perla della costa jonica.
Esperienza quest’ultima che è stata resa possibile grazie ad una straordinaria sinergia e all’impegno
profuso nella promozione della cultura musicale, da parte del sindaco della Città, Dott. Vittorio
Zito, dell’Assessorato alla Cultura guidato dalla Dott.ssa Rossella Scherl e del Presidente del
Consiglio Comunale con delega al turismo, Avv. Domenico Cartolano, insieme con tutto il team del
Porto delle Grazie guidato dall’Amministratore Unico Vasco De Cet, dal Direttore Dott. Francesco
Lombardo e con la collaborazione della Capitaneria di Porto, guidata dal Ten. Daniele Ticconi. Una
sinergia virtuosa,dunque, che ha consentito al giovane percussionista di realizzare il videoclip
remix di “Tu me quieres”, che è stato appena pubblicato sui social e che già nelle prime ore dalla
pubblicazione ha registrato migliaia di visualizzazioni e share. Un successo condiviso con la città di
Roccella Jonica che ha saputo cogliere il grande messaggio culturale che Gabriele con la sua musica
riesce a veicolare.
Gabriele Malgeri, 23 anni, nato a Reggio Calabria, vive tra Locri, Cariati e Roma, è un giovane
ambasciatore della Calabria virtuosa che ha trasformato la sua musica, la sua immagine e la sua
energia travolgente in un richiamo costante alle radici e alla bellezza della sua terra, dimostrando
che, con passione e determinazione, tutto è possibile. Da oltre dieci anni, viaggiando dalla Locride,
a Firenze e a Roma, cura la sua formazione musicale sotto la guida di maestri ed esperti del settore.
Esperienze, queste, che lo hanno fatto crescere umanamente e professionalmente ed hanno
contribuito a perfezionare il suo tocco che, certamente, è destinato a lasciare una traccia indelebile.
Il suo talento emerge attraverso un utilizzo sapiente e creativo di djembè, congas, darbuka, e altri
strumenti a percussione, anche elettronici, creando ritmi travolgenti e melodie incalzanti che fanno
vibrare il cuore degli spettatori. Una personalità solare e coinvolgente quella di Gabriele, cresciuto
con un team tutto giovane che cura la sua immagine, con la produzione, affidata a Gianluca Crisafi
di Mama mia recording studio e il videoediting a Mattia Melia di Borea Creative Studio. Per il suo
ultimo video hanno collaborato, inoltre, le danzatrici Ylenia Ferretti e Alessandra Bruzzese, i bikers

Francesco Manno e Antonio Panetta, Vision Ottica Agostino di Gioiosa Jonica, A.M. Servizi-
Autonoleggio di Mandatoriccio (CS).
Gabriele Malgeri – Daimon, con la sua passione ed il suo talento continua a dimostrare che la
musica non conosce confini; è un ambasciatore della cultura calabrese che con le sue percussioni
reinventa le sonorità mediterranee conquistando il cuore di molti appassionati con migliaia di
visualizzazioni e share. Un esempio vivente di come la dedizione e il talento possano trasformare i
sogni in realtà.
L’Ufficio Stampa