Si è svolta ieri sera, nella suggestiva cornice del centro storico di Roccella Ionica, la toccante rappresentazione della “Passio Cristi”, proposta dall’Associazione Culturale La Filodrammatica Anfisia Alfa. Un evento che ha saputo coniugare spiritualità, memoria collettiva e arte teatrale, attirando un pubblico numeroso e profondamente coinvolto.

In occasione delle celebrazioni pasquali, l’associazione ha riportato in vita una delle tradizioni più sentite del territorio: la Via Crucis vivente, offrendo agli spettatori un’esperienza intensa, visiva ed emotiva. La messa in scena ha rievocato i momenti salienti della Passione di Cristo, tra pathos e riflessione, con grande cura dei dettagli scenici e recitativi.

Fondata da un gruppo di amici accomunati dalla passione per il teatro e la cultura, l’associazione Alfa si articola in diverse sezioni operative. Tra queste, la sezione “Passio Cristi” è interamente dedicata alla realizzazione dell’omonima opera sacra, curata con profondo impegno e rigore artistico.

Il testo teatrale portato in scena è una rielaborazione di un’antica opera di origine siciliana attribuita a Filippo Orioles, databile tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo. Particolarmente significativo l’uso della lingua italiana letteraria dell’epoca, scelta che restituisce dignità espressiva e valore storico alla rappresentazione, evitando sia il dialetto che il parlato popolare.

Gli attori dell’associazione hanno saputo restituire con grande intensità ogni momento della narrazione sacra, creando un’atmosfera di raccoglimento e partecipazione. I costumi d’epoca, la scenografia essenziale ma suggestiva, e le interpretazioni coinvolgenti hanno confermato l’alto livello qualitativo raggiunto dalla compagnia, oggi considerata un punto di riferimento per il teatro religioso amatoriale nella Locride.

L’evento ha riscosso ampio consenso e sentiti apprezzamenti da parte dei cittadini e dei numerosi visitatori presenti, che hanno vissuto la rappresentazione come un potente rito collettivo di fede, memoria e identità cristiana.

Attraverso il linguaggio universale del teatro, la “Passio Cristi” ha riunito la comunità in un abbraccio simbolico tra arte e spiritualità, lasciando una traccia profonda nei cuori e nella tradizione culturale del territorio.

telemia