Nella mattinata del 14 agosto 2025, lungo il litorale compreso tra i Comuni di Bianco, Africo e Ferruzzano, è stata portata a termine una vasta operazione di controllo e ripristino della legalità. L’intervento, condotto in stretta collaborazione con la Delegazione di Spiaggia di Bianco, guidata dal Comandante Luciano Pittelli, ha riguardato la demolizione e il sequestro di tutte le strutture abusive presenti sulle spiagge.
L’azione non è stata un episodio isolato, ma parte integrante del dispositivo nazionale “Mare e laghi sicuri 2025” del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Reggio Calabria. Un’iniziativa che conferma la costante attenzione delle istituzioni per la tutela dell’ambiente, la salvaguardia del demanio marittimo e il diritto dei cittadini a fruire liberamente delle spiagge.
I sindaci Giovanni Versace (Bianco), Domenico Modafferi (Africo) e Domenico Silvio Pizzi (Ferruzzano) hanno espresso soddisfazione e gratitudine per il risultato raggiunto, ringraziando pubblicamente gli uomini e le donne della Delegazione di Spiaggia per la professionalità e la dedizione dimostrate. Un elogio particolare è stato rivolto al Comandante Pittelli, sottolineando la sua guida salda e il coordinamento impeccabile che hanno reso possibile l’operazione.
«Questa operazione è la prova che il lavoro sinergico tra Comuni e forze dello Stato produce risultati concreti e visibili – hanno dichiarato i tre sindaci –. Il rispetto delle regole è la condizione indispensabile per garantire sicurezza, sviluppo sostenibile e valorizzazione delle nostre coste. Oggi, grazie al contributo determinante della Guardia Costiera e del Comandante Pittelli, abbiamo compiuto un passo importante in questa direzione».
telemia