“Il 21 marzo 2025 è stato inaugurato lo Sportello Amianto a Reggio Calabria, un’iniziativa promossa dall’Osservatorio Nazionale Amianto di Reggio Calabria (ONA RC), associazione senza scopo di lucro da anni in prima linea nella lotta contro i rischi derivanti dall’amianto e dalle sostanze cancerogene e nella tutela delle persone esposte a tali pericoli. Il nuovo sportello rappresenta una risorsa fondamentale per i cittadini e per quanti si trovano ad affrontare le gravi conseguenze legate all’esposizione a questi materiali altamente nocivi.
In pochi giorni, il numero di cittadini che si sono rivolti allo sportello è cresciuto esponenzialmente. Un segnale chiaro dell’urgenza di un’azione concreta e mirata per contrastare l’inquinamento da amianto e assistere le vittime di questa piaga sociale.
Precursore di questo cambio di marcia è stato il protocollo d’intesa, siglato il 27 settembre 2024, tra la Garante della Salute della Regione Calabria, prof.ssa Anna Maria Stanganelli, e l’ONA di RC”, lo afferma in una nota l’ONA RC.
C’è un’importante novità: la nomina di un nuovo consulente.
“A ridosso dell’apertura dello sportello, l’ONA annuncia con soddisfazione la nomina del dott. Fabio Maragucci, Capo Reparto Esperto dei Vigili del Fuoco, quale consulente dell’ONA di Reggio Calabria con delega ai VVF. La sua esperienza nel settore della sicurezza e della gestione delle emergenze, unita a un impegno costante nella difesa della salute dei cittadini, costituisce un valore aggiunto essenziale per il progetto dell’Osservatorio nella provincia reggina.
La nomina di Maragucci arriva in un momento cruciale, mentre il tema amianto torna a occupare con forza l’attenzione pubblica. Con la sua professionalità e una lunga carriera nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, avrà il compito di coordinare iniziative mirate a sensibilizzare il comparto dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine, servitori dello Stato che quotidianamente si trovano esposti al rischio amianto e ad altre sostanze pericolose durante le attività di controllo del territorio e di intelligence. Donne e uomini che ogni giorno rischiano la propria salute per garantire la sicurezza della collettività.
La dichiarazione del dott. Fabio Maragucci: “Accetto con grande senso di responsabilità e determinazione l’incarico di consulente dell’ONA di Reggio Calabria. La salute dei cittadini e la prevenzione dei rischi legati all’amianto e ai cancerogeni sono temi che toccano profondamente non solo il mio lavoro quotidiano di vigile del fuoco, ma anche la mia coscienza civile. Lavorerò con impegno affinché questo sportello diventi un punto di riferimento solido per tutti coloro che necessitano di supporto”, prosegue la nota.
“Lo Sportello Amianto di Reggio Calabria non è soltanto un punto di informazione, ma una rete di supporto reale, che si avvale della collaborazione di esperti e professionisti del settore, pronti a guidare le persone lungo i complessi percorsi legali e sanitari conseguenti all’esposizione ad amianto e cancerogeni.
L’ONA conferma così il proprio ruolo di punto di riferimento imprescindibile nella lotta contro amianto e sostanze pericolose, proseguendo con fermezza una missione chiara e un impegno quotidiano accanto alle persone più vulnerabili. La sinergia con la comunità reggina e con tutte le realtà impegnate nella tutela della salute pubblica continuerà a rafforzarsi nei prossimi mesi”, conclude l’ONA RC.
reggiotv.it