L’evento, inserito nel progetto regionale “Azzurro di Calabria – Villas Maris Jonii 2025” e finanziato dalla Regione Calabria, mira a valorizzare la cultura del mare, la pesca sostenibile e le eccellenze enogastronomiche e artigianali del territorio.
La giornata sarà dedicata alla scoperta del mare come risorsa ambientale, economica e identitaria. Il programma prevede un convegno tematico con esperti e operatori del settore, uno show-cooking con chef locali che proporranno piatti a base di pesce azzurro, stand espositivi di prodotti tipici, laboratori divulgativi e momenti di musica e degustazione aperti al pubblico.
«Questa manifestazione – ha dichiarato il Sindaco, prof. Rocco Femia – unisce tradizione, sostenibilità e crescita economica. Il mare è parte della nostra storia e della nostra identità; vogliamo che diventi sempre più un motore di sviluppo e di orgoglio per la comunità».
Gli assessori Rocco Agostino e Rosella Logozzo hanno sottolineato come Azzurro di Calabria 2025 rappresenti “una preziosa occasione per promuovere la cultura della tutela ambientale e diffondere una nuova consapevolezza verso le risorse del mare”, aggiungendo che “iniziative come questa rafforzano l’immagine di Marina di Gioiosa Ionica come luogo accogliente, autentico e attento alla qualità della vita”.
L’Amministrazione comunale ha voluto esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che stanno contribuendo alla buona riuscita dell’evento: i dipendenti comunali, le associazioni del territorio, i volontari e gli operatori economici che, con passione e spirito di collaborazione, rendono possibile un’iniziativa che unisce istituzioni e cittadini nel segno del mare, della cultura e della sostenibilità.


