L‘instabilità atmosferica che da diversi giorni sta tenendo sotto scacco buona parte dell’Italia, continua a provocare una serie di temporali, accompagnati da rovesci anche torrenziali, soprattutto nelle zone montuose, sui versanti tirrenici del Sud Italia e le zone orientali di Calabria e Sicilia. Instabilità che lentamente tenderà ad esaurire i suoi effetti nel fine settimana, quando l’anticiclone si riporterà sul Mediterraneo centrale. In attesa di un cambio di rotta e dell’arrivo di condizioni più estive, bisognerà ancora fare i conti con gli acquazzoni e i temporali, che domani si concentreranno ancora una volta a ridosso delle zone montuose della Calabria con possibili sconfinamenti nelle zone interne fin sulle coste. Per questo la protezione civile regionale ha prorogato l’allerta meteo di colore giallo su tutta la regione fino alle 24 di domani per il rischio meteo – idrogeologico ed idraulico. Instabilità che, in parte, sarà presente anche nella giornata di sabato.

Da metà giugno ecco l’arriva rovente africana

E mentre già da domenica torneranno condizioni di tempo decisamente più stabile, a partire dall’inizio della prossima settimana ecco arrivare con decisione l’anticiclone africano che porterà su tutta la Calabria condizioni da piena estate e con l’aria rovente che farà schizzare le temperature fino a raggiungere anche i 35-37 gradi attorno alla fine della prossima settimana, quando registreremo la prima vera ondata di caldo stagionale.