R. e P.
Giornata della Memoria del 18 ottobre – In ricordo delle vittime dell’alluvione del 1951
L’Amministrazione Comunale ha istituito la Giornata della Memoria del 18 ottobre per ricordare le vittime della tragica alluvione del 1951, un evento che segnò profondamente la storia e l’identità della nostra comunità.
Questa ricorrenza nasce con l’intento di preservare e trasmettere la memoria storica, affinché il ricordo del passato diventi un insegnamento per il futuro e uno stimolo alla solidarietà e alla responsabilità collettiva.
La cerimonia si è aperta con la deposizione di una corona di alloro al monumento dedicato alle vittime, sito a Natile Vecchio, seguita dalla celebrazione della Santa Messa presso la chiesa di Santa Maria del Soccorso, officiata da padre Saverio, Missionario della Consolata.
Alla commemorazione hanno preso parte il Sindaco, prof. Giuseppe Pipicella, il Vicesindaco, ing. G. Caminiti, la Presidente del Consiglio Comunale, dott.ssa Maria Currà, insieme a consiglieri di maggioranza e di minoranza.
Erano inoltre presenti le forze dell’ordine e gli ausiliari del traffico, diretti dal Comandante della Polizia Municipale, dott. Antonio Frisina, a testimonianza della partecipazione e del senso civico dell’intera comunità.
Al termine della cerimonia, il Sindaco Pipicella ha pronunciato un discorso sul valore della trasparenza amministrativa, presentando il programma delle attività realizzate nell’ultimo anno di amministrazione e rinnovando l’impegno per un governo locale fondato su partecipazione, legalità e responsabilità pubblica.