In passato gli innamorati si lanciavano alla conquista della persona amata compiendo gesti spesso eclatanti. Al giorno d’oggi sembra però che non avvenga più: rintanati dietro gli schermi dei propri smartphone, si pensa che il romanticismo sia ormai del tutto inutile. In realtà il romanticismo ha solo assunto nuove forme: fino a non troppo tempo fa, incontrata una ragazza in un locale occorreva farsi coraggio e andare a conoscerla; oggi invece basta chiederne il nome all’amico di un amico, ricercarla sui social e da lì provare a instaurare una relazione. Ragionandoci bene, tuttavia, il coraggio è necessario anche in questo nuovo contesto. Ne è un esempio la sezione Storie di Instagram, la quale dà l’opportunità di approcciarsi in modo più velato: si carica una Storia che possa attirare l’attenzione di lei e si attende speranzosi un suo commento per dare il via alla fatidica conversazione. Ed è proprio quello che ritroverete nel testo di questa canzone: l’amore della vita può nascere con un commento a immagini visibili per sole ventiquattro ore, poche parole capaci di proiettarci in un futuro duraturo e felice. Una felicità che in “Laos” si realizza creando una famiglia con la quale poter condividere tutto e… guardare assieme i cartoon.
Lr ecodellalocride.it