Laurea a Palermo, deputato e senatore
Frasca era nato a Cassano nel 1928. Fin da giovanissimo si iscrisse al Partito socialista italiano, ricoprendo diversi incarichi tra i quali quelli di consigliere, assessore provinciale nonché di presidente della Camera di commercio di Cosenza. Si laureò in Giurisprudenza all’Università di Palermo divenendo Deputato prima e Senatore dopo. Socialista della corrente autonomista, è stato Deputato per tre legislature e Senatore per due legislature. E’ stato tra gli attori protagonisti della lotta dei braccianti che agli inizi degli anni ’50, contribuì alla cosiddetta conquista delle terre e all’affrancazione delle classi sociali più umili.
Nelle istituzioni
Salvatore Frasca, nel corso delle tre legislature a Montecitorio è stato anche presidente della Commissione bicamerale Igiene e Sanità. Nel corso della sua carriera è stato anche presidente della Cassa Marittima Meridionale, sottosegretario alla Giustizia, segretario regionale del Psi, componente del Comitato centrale del Psi e sindaco per più di 10 anni di Cassano. Frasca è stato anche più volte componente la Commissione parlamentare antimafia.
«Siamo addolorati per la morte di Salvatore Frasca. Più volte parlamentare, sottosegretario, da giovane fu protagonista di importanti battaglie per l’assegnazione delle terre ai contadini. Alla sua famiglia le più sentite condoglianze».
Così il presidente e gli assessori della Giunta regionale della Calabria.