È cresciuta in maniera esponenziale negli ultimi mesi la richiesta di monopattini elettrici ed in particolare il mercato è esploso nelle grandi città. Questa crescita è stata spinta dalla diffusione dei servizi di noleggio di monopattini elettrici, che hanno fatto scoprire alla popolazione l’utilità di questo mezzo di trasporto ed hanno fatto nascere in molti il desiderio di acquistarne uno da poter utilizzare in ogni momento e da poter portare con sé.
Nel 2018 sono stati venduti oltre 230.000 monopattini elettrici e negli anni successivi il numero complessivo di monopattini venduti è cresciuto ulteriormente. Grazie al Decreto Rilancio è stata ridotta la barriera economica e ciò ha favorito l’acquisto di questo mezzo di trasporto anche da parte di coloro che inizialmente avevano rinunciato all’idea a causa del costo del monopattino elettrico.
Il mercato oggi appare molto differenziato e propone infatti vari modelli con costi differenti. Si parte dai modelli entry level con un costo che parte da circa duecento euro, fino ad arrivare ai modelli top di gamma e con le migliori prestazioni ad un costo che può raggiungere e superare i mille euro. Per scegliere su quale monopattino investire il consiglio è di leggere le recensioni dei migliori modelli sul portale monopattinoelettrico.online, per conoscere le caratteristiche dei vari modelli disponibili e trovare quello più adatto alle proprie esigenze ed al budget di cui si dispone.
Consigli per scegliere il monopattino elettrico da acquistare
Dal momento che sono numerosi i modelli di monopattini elettrici che si trovano in vendita in Italia, prima di procedere con l’acquisto di questo mezzo di trasporto è utile conoscere alcuni consigli per la scelta. Seguendo questi semplici consigli sarà possibile evitare di commettere errori grossolani e di restare delusi subito dopo l’acquisto.
Prima di tutto bisogna accertarsi che il modello che si sta valutando sia omologato: solo i monopattini omologati possono circolare in strada, inoltre l’omologazione assicura che il monopattino rispetti tutti gli standard di sicurezza previsti dalla normativa. Circolare sul monopattino in giro per la città espone inevitabilmente ad un rischio, motivo per cui scegliere un modello sicuro è il minimo che si possa fare per proteggere se stessi e gli altri. Non è sufficiente verificare che il modello sia omologato, è necessario anche informarsi sulle sue prestazioni e sulla sicurezza che garantisce, leggendo magari i pareri di coloro che hanno già acquistato ed utilizzato quel particolare monopattino.
Un’altra caratteristica da valutare sono i watt del modello che si sta prendendo in considerazione. Fino a poco tempo fa i clienti che desideravano un modello veloce si orientavano verso i monopattini da 1.000 watt, che sono stati però dichiarati illegali per la circolazione su strada perché ritenuti troppo pericolosi. Attualmente i clienti possono scegliere tra i monopattini elettrici da 500 watt ed i modelli da 250 watt, a seconda delle prestazioni che desiderano e della tipologia di strada che devono percorrere, ad esempio per un percorso con delle salite avere un monopattino con maggior potenza facilita il raggiungimento della destinazione.
Per valutare e confrontare le varie soluzioni si deve tener conto anche del prezzo del monopattino elettrico. A seconda del budget di cui si dispone e delle offerte speciali disponibili al momento dell’acquisto si potrà scegliere un modello in linea con le proprie esigenze e con la cifra che si desidera spendere per questo mezzo di trasporto. Il rapporto qualità – prezzo è dunque uno dei fattori da prendere in esame nella valutazione generale dei vari monopattini elettrici. L’utilizzo degli incentivi economici offerti dallo Stato rende più semplice l’acquisto e consente anche a chi dispone di un budget ridotto di acquistare un modello che rispetti tutti gli standard di sicurezza e che abbia delle prestazioni di alto livello.
lr-ecodellalocride