Ha smesso di piovere nello Stretto di Messina, dopo la risalita dalla Sicilia orientale di due violenti fronti temporaleschi che tra ieri sera e stamattina hanno provocato piogge intense e abbondanti. In poche ore sono caduti oltre 50mm di pioggia, in un contesto già piovosissimo. E’ un autunno particolarmente piovoso: a Reggio Calabria, dopo il record storico di ottobre che ha superato i 250mm mensili, siamo già ad oltre 100mm mensili a novembre.

 

Dati pluviometrici eccezionali. La temperatura è rimasta per tutta la mattinata ferma a +13°C a Reggio e a Messina, un valore invernale per le zone costiere calabro-sicule nelle ore diurne. In tarda mattinata l’atteso miglioramento: il fronte temporalesco sta risalendo la Calabria e nel corso del pomeriggio si abbatterà con violenza su catanzarese e crotonese, mentre in Sicilia e sullo Stretto tornerà a breve a splendere il sole. Stavolta in modo “definitivo”, che non significa ovviamente “per sempre” ma comunque per un lungo periodo di tempo. Il cielo sarà poco o parzialmente nuvoloso per tutta la settimana, con schiarite più ampie nel weekend e temperature diurne che arriveranno su valori particolarmente piacevoli, fino a +20°C/+21°C.

strettoweb.com