“Di certo non possiamo ritenere responsabile – continua Ieraci – di questo stato di cose, il “povero” personale medico e paramedico che, quotidianamente, cerca di sopperire a alle ataviche inefficienze: mancanza di personale, di attrezzature mediche e diagnostiche. Professionalità che andrebbero, invece, premiate ed incentivate. Mi auguro che questi spiacevoli episodi rimangano dei casi isolati in quanto rappresentano atti che vanno assolutamente condannati ma è innegabile che spetta alle istituzioni intervenire tempestivamente per sanare una frattura che sta diventando sempre più accentuata ed intollerabile Auspichiamo che il candidato Presidente, Roberto Occhiuto, sia presto in visita nella zona della Locride per dare un segnale forte ai cittadini ed ascolti il grido d’allarme di un territorio che ha una grande necessità di ripartenza”.
“Notizie sconcertanti che non fa piacere ascoltare – dichiara il Responsabile del Comitato di Cambiamo Siderno Fabio Falzone – ma che attestano le nostre innumerevoli difficoltà. Il crollo del tetto del Pronto Soccorso dell’Ospedale, fortunatamente senza conseguenze, è solo l’ultimo tassello di una sanità che cade letteralmente a pezzi. Siderno e tutta la fascia jonica hanno diritto ad avere un Ospedale sicuro e vivibile Tolleranza zero per chi, con comportamenti incivili, mette in dubbio l’operato del personale medico e paramedico”