Una tempesta di acqua e vento sta interessando in queste ore il basso jonio reggino , sia interno che costiero.
L’instabilità del tardo pomeriggio si sta dirigendo verso le zone centrali della Calabria, dove nelle prossime ore potremo avere nuovi rovesci.
Lo stesso temporale che sta colpendo il nord dello Stretto di Messina e il basso Tirreno ha raggiunto anche la Piana di Gioia Tauro, nel Reggino.
Le temperature sono in calo, anche se non è niente di paragonabile al freddo in arrivo da sabato 22 novembre o al freddo che sta già interessando il Nord Italia. Al momento si registrano +16°C, nella norma di novembre, per una tipica serata autunnale, in attesa dell’arrivo del freddo invernale.
lr
foto archivio

