R. e P.
SS 106 “Jonica” Locri – Ardore: priorità incompiuta e dimenticata
Molte sono le opere che rimangono incompiute nel nostro territorio e che poi sono dimenticate, anche quelle riguardanti infrastrutture stradali. Emblematico in tal senso, è quanto avvenuto per il megalotto della strada statale 106 “Jonica”, Marina di Gioiosa – Ardore, opera strategica di “Legge Obiettivo”, inserita tra le infrastrutture prioritarie, il cui progetto non è stato completato per insufficiente finanziamento ed i lavori si sono interrotti a Locri.
Dalla fine del 2014, anno della sospensione dei lavori ad oggi, non è stato reperito alcun finanziamento per la realizzazione del tratto mancante, nonostante gli espropri dei terreni già eseguiti, con un esborso di denaro pubblico pari a circa 13 milioni di euro. Questo aspetto, anche se può apparire di secondaria importanza, è particolarmente grave perché l’art. 42 della nostra Costituzione attribuisce alla proprietà privata il carattere di diritto assoluto, prevedendo l’esproprio solo per motivi di pubblica utilità. La mancata realizzazione dell’opera pone, infatti, tutta una serie di problematiche relative ai danni causati ai legittimi proprietari, alla possibile retrocessione dei beni espropriati ed anche a contenziosi per eventuali indennizzi.
Inoltre, per quanto riguarda il Ministero delle infrastrutture, sorprende la modalità con cui viene fatta l’allocazione delle risorse disponibili, senza tenere nel debito conto le priorità in precedenza individuate e non completate, che vengono rimosse e dimenticate.
Un incontro pubblico sul tema della infrastruttura stradale Locri – Ardore, rimasta incompiuta e dimenticata, è previsto per Venerdì 23 maggio prossimo, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Comunale di Palazzo Nieddu del Rio a Locri.
Presiede e Coordina: Avv. Antonio Cavo; Parteciperanno: S.E. Mons. Francesco Oliva Vescovo di Locri-Gerace, Giuseppe Fontana Sindaco di Locri; Saranno presenti Maria Elena Senese Segretaria Regionale UIL, Vincenzo Carbone della Segreteria Provinciale della CGIL, Franco Candia della Segreteria Provinciale della CISL, Sindaci della Locride.
L’obiettivo dell’incontro è di sollecitare il finanziamento di questo tratto della SS 106, per il quale esiste già il progetto e sono stati da tempo eseguiti gli espropri ed anche alcune opere provvisionali. Nel fare il punto della situazione, la stessa ANAS, nel 2018, evidenziava che Il progetto, una volta finanziato, avrebbe portato alla realizzazione di una strada a carreggiate separate e due corsie per senso di marcia ed i tempi di realizzazione, dato lo stato avanzato della progettazione, sarebbero durati circa due anni.
Considerato il valore strategico della SS 106 “Jonica” per lo sviluppo del territorio, forse sarebbe il momento di chiedere con forza che questo nostro territorio non continui ad essere così fortemente penalizzato.
Sono stati invitati a partecipare Sindaci e Amministratori, Rappresentanti Istituzionali, Sindacati, Associazioni, Movimenti e Cittadini.