R. e P.
IL SERVIZIO DELLE VACCINAZIONI DOMICILIARI GESTITO DALLA CASA DELLA SALUTE DI SIDERNO, DA TEMPO E’ CESSATO. L’ANGELO BENEDETTO DELLA DOTT.SSA IMMACOLATA VENERANDA MORELLI NEI MESI SCORSI, CON UNA AZIONE CRISTIANA, AVEVA GARANTITO QUESTO SERVIZIO ASSUMENDOSI TUTTE LE RESPONSABILITA’ MEDICHE E LEGALI, ANDANDO IN GIRO SUL TERRITORIO LOCRIDEO -PRIMA CON LA CROCE ROSSA, POI CON PROPRIO MEZZO, ASSISTITA DALLA CASA DELLA SALUTE DI SIDERNO E DAI VOLONTARI- PER LE CASE, NEI PAESI, NELLE MONTAGNE NEI PUNTI PIU’ SPERDUTI PER VACCINARE LE PERSONE ALLETTATE, IN CARROZZELLA, GLI ANZIANI, CHIUNQUE AVESSE BISOGNO DI VACCINARSI NON POTENDO RECARSI PRESSO I CENTRI VACCINALI DI ZONA.
QUESTO SERVIZIO PER QUALCHE TEMPO -IN CONTEMPORANEA CON LA CASA DELLA SALUTE- E’ STATO PURE GARANTITO DAL NUCLEO MOBILE DEL POLICLINICO MILITARE DI ROMA. OGGI QUESTO SERVIZIO NON C’E’ PIU’.
DUNQUE LE PERSONE FRAGILI CHE NON POSSONO RECARSI PRESSO I CENTRI VACCINALI O LE FARMACIE SONO RIMASTI SENZA PROTEZIONE ED ESPOSTI NUOVAMENTE AL RISCHIOVIRUS.
MOTIVO PER CUI IL PROBLEMA LO ABBIAMO SOTTOPOSTO ALL’ATTENZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE CALABRIA ON. ROBERTO OCCHIUTO E PORTATO A CONOSCENZA DEL DOTT. PASQUALE MESITI E DEL DOTT. GIANLUIGI SCAFFIDI.
E’ INNEGABILE CHE SI TRATTA DI UN PROBLEMA URGENTE, REALE E SERIO A CUI LE AUTORITA’ SANITARIE DEVONO PENSARCI E DECIDERE DI RIPRISTINARLO CON LA MASSIMA URGENZA NEI MODI CHE RITERRANNO PIU’ OPPORTUNI.
Vincenzo Logozzo Consulta Associazioni Gioiosa Jonica
Mercoledì 10 novembre 2021