“LA CALABRIA TRA STORIA E LETTERATURA” , PREGEVOLE “AFFRESCO” DI BRUNO CHINE’ SUGLI ARTISTI CALABRESI E SULLE NOTE POSITIVE DELLA NOSTRA TERRA
Aristide Bava
SIDERNO – Questa sera, domenica, con inizio previsto per le ore 18 sarà presentato presso i locali del Circolo Conca Glauca di Bovalino l’ultimo libro di Bruno Chinè dal titolo ” La Calabria tra Storia e letteratura” . Il libro rappresenta un pregevole affresco che Chinè, noto uomo di cultura della Locride, ha voluto dedicare a vari artisti calabresi, e in particolare della Locride, ritenuti “minori” ma che, poi, alla fine minori non sono visto che degli scrittori trattati fanno parte anche, oltre a Mario La Cava nomi abbastanza importanti del panorama letterario calabrese come Saverio Montalto, Gaudio Incorpora, Antonio Delfino. Nicola La Barbera , Mario Nirta, Franco Blefari, Francesco Perri, Mario Careri, Antonio Talluri e molti altri che hanno già il loro posto al sole nel panorama nazionale. L’intuizione letteraria di Bruno Chinè è, peraltro, quella di parlare di questi autori anche per commentare, in maniera sintetica e facilmente leggibile, pezzi delle loro opere e fatti di cronaca ad essi collegati per offrire “spaccati” reali del territorio e dei suoi atavici problemi. Anche per questo in occasione della presentazione del libro che , introdotta dalla presidente della ” Conca Glauca”, Marinella Violi, e si avvarrà di una relazione dello scrittore Mario Nirta, è previsto un dibattito con la partecipazione di molti rappresentanti delle associazioni della Locride. Bruno Chinè che + stato autorevole docente di storia e filosofia prima di fare il Dirigente scolastico è molto conosciuto nella provincia reggina anche perchè, negli anni 80/90 è stato asessore della amministrazione provinciale e consigliere comunale di Ardore e Bovalino.

nella foto Il Prof. Bruno Chinè