La soppressata insaccato a denominazione di origine protetta, stagionato, ottenuto dalla lavorazione di tagli pregiati della carne fresca di suini appartenenti alle razze tradizionali di taglia grande, come la Calabrese o la Large White e la Landrace Italiana, unita a pepe, sale e peperoncino.
La Soppressata di Calabria viene gustata come antipasto con il pane locale ma si inserisce perfettamente come ingrediente ideale per insaporire primi e secondi piatti e grazie al suo sapore intenso e stuzzicante si sposa perfettamente con vini rossi locali ben strutturati. Si può quindi assaporare da sola accompagnandola semplicemente a fette di pane casereccio ed è anche molto diffusa come antipasto, all’interno di un ricco tagliere di prodotti tipici calabresi, composto da altri salumi, formaggi e conserve sott’olio.
lr