COMUNICATO STAMPA

Si terrà sabato 13 maggio 2017 presso il Palazzo della Cultura di Locri lo spettacolo “Afrodite – La leggenda secondo una donna per una speranza di pace”, poesia visiva e progetto per un musical, con poema di Maria Marchio. L’evento è promosso dall’Associazione Artistico – Culturale “La Città del Sole” di Locri a conclusione del Corso gratuito di formazione biennale per animatore o educatore in campo artistico – culturale, educativo, socio – sanitario, del tempo libero, del turismo, denominato “Flussi da Locri ed echi dal Mondo – Arte, Scienza e Cultura al femminile”. Tale progetto, che ha visto il supporto di numerosi partner istituzionali locali, come il patrocinio del Comune di Locri, è stato finanziato nell’ambito del Piano Azione Coesione “Giovani No Profit” da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.

I 45 studenti di età compresa tra i 25 e i 35 anni, hanno preso parte al progetto svolgendo attività di formazione pari a 900 ore totali suddivise in due annualità.

Le lezioni sia frontali che pratiche, con cadenza bisettimanale, hanno trattato argomenti di vario genere: psicologia, pedagogia, arte e arte terapia (intesa non come cura della malattia ma come promozione del benessere del singolo e della collettività).

Le sessioni didattiche frontali hanno avuto di base il “Metodo Integrato Marchio – Patti ©”, che ha come obiettivo fondamentale educare (nel senso latino di EXDUCERE, ossia PORTARE FUORI le capacità potenziali di ogni individuo) attraverso la pratica dell’arte (in tutte le sue forme) e della creatività. Il lavoro con l’immaginazione, quindi, diventa fondamentale per apprendere, perché immaginare è un’attività della mente; ma mente e corpo non possono essere separati: quindi, tutto ciò che appartiene alla mente coinvolge anche il corpo, e viceversa. L’arte, infatti, può essere considerata come la sintesi tra mente e corpo: un artista mentre crea trasforma con il corpo (quando suona, dipinge o danza) ciò che ha pensato o sentito, cioè ciò che riguarda la mente. Proprio su tale concezione dell’arte si basano le strategie d’intervento di arte terapia del Metodo Integrato Marchio-Patti©.

Da questi presupposti didattici, è stato sviluppato lo spettacolo di poesia visiva che verrà presentato al pubblico locrese proprio giorno 13 maggio a partire dalle ore 9:30 con ingresso gratuito.

L’Associazione Artistico – Culturale “La Città del Sole” ringrazia tutti i partner istituzionali che hanno sostenuto il progetto, consapevole della valenza che lo stesso riveste per i giovani di questo territorio e della Calabria intera (i corsisti provengono da più parti), con la possibilità di poter garantire interessanti prospettive future di lavoro.

Francesco Carbone