Con la celebrazione di una solenne funzione religiosa celebrata da S.E Mons. Oliva, la deposizione di una corona alla lapide in Piazza Nassiriya, l’alzabandiera fatto da due giovanissimi studenti, l’inno d’Italia intonato dai ragazzi del gruppo “musica” dell’Istituto comprensivo “De Amicis- Maresca”, una bellissima immagine rappresentativa che da oggi riveste la gradinata presente nella piazza, la Città di Locri ha commemorato le diciannove vittime italiane cadute nel vile attentato di Nassiriya e partecipato alla “Giornata della Memoria dei Caduti per la Pace”, istituita con Legge Nazionale nel 2009.
Il nostro sincero e commosso pensiero va a tutti i servitori dello Stato che hanno perso la vita nell’esercizio delle proprie funzioni ed ai militari caduti nel corso di missioni di pace in territori stranieri.
Un ringraziamento al prof. Laseta che per l’occasione odierna ha realizzato una stele che l’Amministrazione comunale ha donato all’Arma dei Carabinieri e che successivamente verrà riprodotta in bronzo ed esposta nella piazza intitolata appunto alla memoria dei martiri di Nassiriya.
Onore ai Caduti

Giovanni Calabrese