Stamane presente a Locri il raggruppamento Carabinieri Biodiversità della Calabria per l’iniziativa “Un albero per il futuro”. Già avviato nella città di Zaleuco il percorso con le scuole, dove il Raggruppamento è stato presente lo scorso anno, l’Amministrazione comunale guidata da Giuseppe Fontana ha deciso di continuare questa collaborazione con i Carabinieri coinvolgendo sempre le realtà scolastiche. L’albero di Falcone è stato piantato nel giardino del plesso Santa Monica dell’Istituto comprensivo De Amicis Maresca.
L’evento si è svolto oggi 15 gennaio alle ore 11 presso il plesso di contrada Calvi .
Il progetto nazionale “Un albero per il futuro”, è promosso dal Ministero della Transizione Ecologica e prevede la donazione e messa a dimora nelle scuole italiane di piantine.
L’offerta di specie vegetali autoctone da consegnare agli studenti si è arricchita di un albero simbolo dell’impegno verso lo Stato e la lotta alle mafie: l’Albero del giudice Giovanni Falcone. Alcune gemme del famoso Ficus macrophillacolumnarismagnoleides che cresce nei pressi della casa del giudice assassinato nel 1992 dalla mafia, infatti, sono state prelevate grazie alla collaborazione fra Carabinieri, Fondazione Falcone, Comune e Soprintendenza di Palermo e duplicate nel moderno Centro Nazionale Carabinieri per la biodiversità forestale (CNBF) di Pieve Santo Stefano (AR).
La presenza dell’Albero di Falcone sarà un simbolo per sensibilizzare i ragazzi al tema dell’impegno sociale ma anche all’importanza della salvaguardia ambientale.