Le buone intenzioni, debbono incontrare sempre, per essere realizzate, le persone giuste. È il caso della proposta di istituire il posto fisso di Polizia all’interno dell’ospedale di Locri, atteso ed invocato da parecchi lustri, che grazie alla sensibilità della dirigente del Commissariato di Siderno, dottoressa De Vuolo ed alla tenacia persuasiva del neo direttore sanitario, dottore Giuseppe D’Ascoli, potrà trovare finalmente collocazione entro breve tempo, probabilmente entro fine mese.
Le cattive intenzioni,perché non si realizzino, dovranno essere contrastate dagli uomini di buon senso che si incontrano, qualche volta, nelle istituzioni o,nelle loro vicinanze.
In questo caso,il sindaco f.f. Fontana, d’intesa con il gestore dell’ostello della gioventù ( ex maniero Cataldo) Vincenzo Linarello, si stanno opponendo con tutte le loro energie e capacità, alla folle idea di fare trasferire di domicilio i medici Cubani, impegnati con successo nei vari reparti dell’ospedale di Locri,da Locri ad Ardore.
Qualcuno, vorrebbe, alla fine di febbraio, favorire questo trasloco ma non ha o non hanno capito che i medici Cubani, sono senza se e senza ma, cittadini della locride ma domiciliati a Locri città.
E da qui non se ne andranno.
Pino Mammoliti