Un bilancio funesto quello dei nuovi casi di contagio covid a Locri. In pochi giorni il numero dei positivi ai tamponi molecolari è antigenici é aumentato notevolmente,ad oggi i casi accertati sono 43 ma in tanti attendono l’esito del responso.

Un medico, Alessandro Bolognino, di 50 anni in servizio presso la guardia medica di Locri, é morto dopo essere risultato  positivo al Covid.

Il medico ad aprile scorso aveva perso il padre sempre causa covid in piena  pandemia.

Decine sono le ordinanze di quarantena firmate in queste ore dal vicesindaco Fontana.

Giuseppe Mazzaferro Telemia

Bollettino del 30 agosto

La Direzione Aziendale del G.O.M. “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria comunica che, nelle ultime ventiquattro ore, si sono registrati due decessi, di cui uno in Terapia Intensiva.
Si tratta di due uomini di 81 e 50 anni, entrambi affetti da severe patologie da COVID-19.
La Direzione esprime profondo cordoglio e le più sentite condoglianze ai familiari delle vittime a nome di tutto l’ospedale.

Le dosi di vaccino somministrate dal G.O.M. al personale e agli utenti per i quali è stato autorizzato sono 80.023.
Di queste, 41.437 sono prime dosi, 38.586 sono, invece, seconde dosi.
(Il dato è aggiornato a sabato).

Nelle ultime ventiquattro ore, sono stati 171 i soggetti sottoposti allo screening per CoViD-19. Di questi, 10 sono risultati positivi al test.
In seguito a 9 ricoveri e 3 dimissioni, sono 75 i pazienti positivi al CoViD-19 ricoverati al G.O.M.: 47 nell’Unità Operativa di Malattie Infettive, 22 in Pneumologia, 1 in Ostetricia e Ginecologia e 5 in Terapia Intensiva.

I pazienti finora accolti dal G.O.M. sono 1.605 (di questi, 6 hanno avuto un doppio ricovero per un totale di 1.611 ricoveri).
I pazienti deceduti sono 347.
I pazienti clinicamente guariti sono 960.
I pazienti trasferiti ad altro ospedale sono 220.

La Direzione Aziendale del G.O.M. continua a raccomandare il rispetto delle misure di prevenzione del contagio nonché di tenere comportamenti sociali responsabili a tutela della salute di tutti.
Per informazioni o in caso di sintomi sospetti contattare il numero Verde 1500 ministeriale.
Per informazioni sulla campagna vaccinale regionale contattare il Numero Verde 800 00 99 66 della Regione Calabria.

Staff Direzione Generale