LOCRI – Un’iniziativa che unisce salute, sostenibilità e qualità della vita. È questo il cuore pulsante di “Città in bici”, l’evento che anche quest’anno animerà la città di Locri con un momento simbolico e partecipato: l’innalzamento della Bandiera verde 2025, il riconoscimento conferito alle spiagge italiane considerate ideali per i più piccoli.
Giunta alla quinta edizione, la manifestazione torna a celebrare il prestigioso riconoscimento assegnato per il nono anno consecutivo a Locri, città guidata dal sindaco Giuseppe Fontana, che riceverà ufficialmente la bandiera dalle mani del dottor Roberto Trunfio, rappresentante del comitato scientifico delle Bandiere verdi presieduto dal noto pediatra Italo Farnetani.
“Città in bici” si fa portavoce di uno stile di vita sano e consapevole, valorizzando la mobilità sostenibile e il benessere ambientale attraverso una biciclettata collettiva per le vie della città, con partenza dal parco giochi comunale, colorato punto di ritrovo per molte famiglie locresi. A partecipare saranno bambini, genitori, appassionati e ciclisti dei gruppi sportivi Sgambelluri e Locride in mountain-bike, per un’edizione che si annuncia ancora una volta all’insegna della condivisione, dello sport e della natura.
La Bandiera verde – ha spiegato il dottor Trunfio – è una guida fidata per le famiglie, perché indica le località che offrono le migliori condizioni per i bambini: arenile ampio, sabbia fine, fondale basso, acqua limpida, bagnini e strutture adeguate. È importante sapere che esistono luoghi sicuri dove far crescere i propri figli in vacanza, e Locri è uno di questi.
Il riconoscimento è stato conferito a livello nazionale lo scorso 12 luglio a San Salvo, durante la cerimonia ufficiale alla presenza dei sindaci e degli ambasciatori delle località premiate. La Calabria è risultata tra le regioni protagoniste, e Locri, ora, si appresta a celebrare localmente il successo con una festa comunitaria.
Non mancherà l’attenzione all’ambiente: durante l’evento, l’Osservatorio ambientale “Diritto per la vita” sarà presente per promuovere buone pratiche ecologiche. Sarà distribuita acqua in borraccia, scelta simbolica e concreta contro l’uso della plastica monouso. Un gesto semplice ma potente, che rafforza il messaggio di Città in bici: prendersi cura del proprio corpo e dell’ambiente è un impegno quotidiano.
Locri, con la sua Bandiera verde alzata ancora una volta al cielo, rinnova la sua identità di città attenta ai bambini, alla salute, e alla bellezza del vivere sostenibile.
telemia