Quando sentiamo parlare e vediamo personalmente le opere frutto dell’attivita’ didattica della Scuola teatro-danza della bravissima e instancabile maestra Roberta Franco di Roccella Jonica,arriva con grande merito e soddisfazione l’ennesimo successo ed inevitabile affermazione artistica come l’opera classica rivisitata di Persefone.
Nella splendida cornice del moderno ed accogliente teatro del Centro della Cultura del Comune di Locri,davanti ad un numerosissimo pubblico attento e interessato, il guuppo di teatro-danza capitanato dalla Maestra Roberta Franco, nell’occasione nella duplice veste regista e attrice, con l’ausilio del regista e maestro di recitazione Nuccio Hyeraci di Roma e il suo collaboratore scolastico Pietro Commisso e con le sue bellissime e bravissime allieve ,tra le quali primeggia la giovanissima e pluripremiata Syria Ierino’ che a soli 15 anni ha raggiunto il prestigioso e invidiabile titolo di campionessa mondiale di danza classica.
I ragazzi con un abbigliamento costituito da elmo, corazza, maschere e armi dell’epoca, accompagnati da una melodiosa sinfonia scelta con competenza dalla stessa Roberta, hanno iniziato lo spettacolo che per la sua perfezione e gradimento e’ stato ripetutamente interrotto con continui e lunghi applausi.
Veramente una scelta giusta e oculata quella di portare in scena quest’opera a Locri, poiche’ si coniuga perfettamente con il luogo scelto, Locri, citta’ storicamente e tradizionalmente appartenente alla luminosa e gloriosa epoca della Magna Grecia. L’eccezionale e indimenticabile serata si e’ conclusa tra il tripudio ed i meritati complimenti degli astanti .
Roberta Franco, visibilmente emozionata e raggiante di soddisfazione e gioia ha abbracciato e ringraziato i suoi allievi che ancora una volta hanno dato lustro e positiva visibilita’ alla sua scuola.
Lei mi ha subito informato di questo formidabile nuovo successo ,dicendomi che cio’ rappresenta un ottimo trampolino di lancio per la nostra Associazione socio-culturale “CREO” APS, che mi vede orgogliosamente vicepresidente con lei presidente e tesoriere ed il suo piu’ vicino collaboratore, ballerino e attore Pietro Commisso.
L’associazione sara’ presentata ufficialmente a Bivongi, scelta come sede sociale dalla stessa Roberta. Da parte mia,ormai abituato alle vittorie e successi del suo sodalizio, voglio esprimere le piu’ vive congratulazioni e ammirazioni e ringraziamenti a Roberta per avermi scelto come suo primo collaboratore in questa nuova avventura e sono certo che sotto la sua giusta guida animata da un impareggiabile dinamismo inventiva e competenza e bravura’, sara’ capace di creare entusiasmo e stimoli e smuovere le tante coscienze mentalita’ purtroppo assopite e rassegnate.
Mario Murdolo