Liceo “Mazzini” di Locri: 23 diplomati con il massimo dei voti. Otto le lodi

Anche quest’anno il Liceo “Giuseppe Mazzini” di Locri può orgogliosamente festeggiare i suoi alunni e alunne che hanno concluso l’Esame di Stato 2024-2025 con risultati di assoluta eccellenza. Ben 23 studenti hanno raggiunto il massimo punteggio, di cui otto con lode, segnando una tappa importante del loro percorso formativo e umano.

Un traguardo che non arriva per caso, ma che è frutto di un impegno costante, di passione per lo studio e di relazioni significative costruite in cinque anni di crescita scolastica e personale.

I volti dell’eccellenza

Sono quindici gli studenti che hanno ottenuto 100/100. Provengono da diversi indirizzi del liceo, a testimonianza della qualità trasversale dell’offerta formativa dell’istituto.

Liceo delle Scienze Umane – Opzione Economico Sociale

• Classe 5CES: Noemi Luvarà, Federica Nirta, Salvatore Puro, Paola Sergi

• Classe 5BES: Giovanna Cavallaro, Maria Martina Milieri

Liceo delle Scienze Umane

• Classe 5ASU: Umberto Romano, Benedetta Scrivo

• Classe 5BSU: Mariagrazia Marchione

• Classe 5CSU: Santa Parisi

Liceo Linguistico

• Classe 5ALS: Martina Coluccio, Greta Maria Guidace

• Classe 5CLS – Percorso EsaBac: Antonio Mollica, Letizia Panetta, Diego Panetta

Il percorso EsaBac, attivato presso il Liceo Linguistico, consente agli studenti di conseguire un doppio diploma valido sia in Italia che in Francia, grazie a una solida formazione trilingue con insegnamenti in lingua francese di letteratura e storia. Un valore aggiunto che apre le porte a orizzonti accademici e lavorativi internazionali.

Otto lodi che brillano

A ricevere la lode, massima onorificenza dell’Esame di Stato, sono stati otto studenti e studentesse che hanno saputo coniugare eccellenti competenze disciplinari a uno spiccato senso di responsabilità e maturità personale:

Domenico Iemma – 5CES (Liceo Economico sociale)

Maria Teresa Condò – 5ASU (Scienze Umane)

Rita Inga e Federica Maria Pizzati – 5ALS (Liceo Linguistico)

Maria Rita Marcellino – 5AES (Liceo Economico Sociale)

Giulia Aloia, Cristina Lucia, Alessia Marini – 5CLS (Liceo Linguistico – EsaBac)

Un risultato che onora non solo i protagonisti, ma anche l’intera comunità scolastica: insegnanti, famiglie, compagni di classe e personale scolastico, che hanno accompagnato e sostenuto questi studenti nel loro percorso.

 

«A tutti i diplomati – si legge nel messaggio del Dirigente Scolastico – va il nostro plauso più sentito. Le vostre storie di studio, impegno e crescita sono la testimonianza concreta di quanto la scuola possa essere luogo di formazione integrale della persona. Vi auguriamo un futuro ricco di sogni, scelte consapevoli e traguardi raggiunti con coraggio».

Il Liceo “Mazzini” continua così a distinguersi per la qualità del lavoro educativo e per la capacità di accompagnare i giovani verso una cittadinanza attiva, responsabile e proiettata al futuro.

Sotto Federica Pizzati

Sotto Maria Rita Marcellino

Sotto Maria Teresa Condó

Sotto Domenico Iemma

Sotto Rita Inga

Sotto Giulia Aloia

Sotto Alessia Marini

Sotto  Cristina Lucia