Aristide Bava
SIDERNO – A pochi mesi dalle celebrazioni per i 700 anni dalla morte del Sommo poeta, Dante Alighieri, sono già tanti i progetti nazionali al vaglio del Comitato per le celebrazioni. Celebrazioni che si pongono l’obiettivo di rafforzare la cultura nel nostro Paese e che sono promosse anche dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria attraverso l’evento culturale “Lectura Dantis”, opera teatrale che rientra nel programma delle manifestazioni nell’area metropolitana, ideata e organizzata dalla Pro Loco “La Coppa Vitrea” di Varapodio. Previsto, dunque, un “viaggio nell’eterna bellezza dei versi della Divina Commedia” , accompagnati da brani musicali, coreografie e danze, che si terrà oggi martedi 11 agosto in una scenografica Piazza Porto Salvo a Monasterace (ore 21,30). Con questo evento culturale di canto, ballo e recitazione tutto improntato al Canto V dell’Inferno, prima cantica della Divina Commedia, gli organizzatori si prefiggono di ravvivare la memoria del poeta, il cui ricordo è vitale per la sopravvivenza della nostra mente, quale perno dell’unita d’Italia e della lingua italiana, rafforzando ulteriormente il legame tra il Sommo poeta e la Calabria, che può avere un ruolo cardine nella cultura italiana da trasmettere alle generazioni future. Sarà la prima di alcune pièce teatrali già programmate in altri comuni della provincia reggina iendenti a far apprezzare al meglio l’opera di Dante e far sorgere quella curiosità intellettuale verso di essa, che sicuramente stimolerà molti visitatori interessati a manifestazioni teatrali di certa rilevanza e soprattutto all’ascolto dei versi danteschi.Gli attori impegnati sono Mara Ferraro e Luigi Mamone con brani musicali di Tataina Belekanic e Giuseppe Arena. Coreografie e danze di Roberta Ficarra, Bruno Franco e Fabiana Pace.