COMUNICATO STAMPA

Le “cunocchjie” pasquali segno di identità e fede

La Caritas di Martone ripropone una vecchia tradizione popolare

 

Martone, 15 aprile 2025 – Una raccolta fondi destinata alla parrocchia “Santa Maria Assunta” di Martone. Questo l’obiettivo dell’iniziativa proposta dalla referente della Caritas di Martone, Rosalba Circosta e che ha coinvolto l’intera comunità in una vera e propria gara nella realizzazione delle tradizionali “Cunocchjie”, le foglie delle palme intrecciate e dalle diverse forme che insieme ai rami d’ulivo rappresentano da sempre il simbolo della Domenica delle Palme.

«L’idea è nata durante una riunione del Consiglio Pastorale, guidato dal nostro parroco Jean Baptiste Masini Lukaia – dice la Circosta – con l’obiettivo di coinvolgere più cittadini possibili nella realizzazione di queste vere e proprie opere d’arte che fanno parte della nostra tradizione popolare che col passare del tempo rischia di andare persa». Secondo la stessa referente locale della Caritas, «il prossimo anno si potrebbe pensare anche alla realizzazione di un vero e proprio concorso, coinvolgendo magari anche i paesi del comprensorio, per premiare la realizzazione delle “Cunocchjie” più belle ed originali».

All’iniziativa ha partecipato anche l’associazione “ASD I girasoli della Locride”.

Intanto la Settimana Santa anche a Martone è entrata nel vivo delle funzioni religiosi che culmineranno nella caratteristica processione del Cristo Risorto, in programma domenica mattina dopo la celebrazione dell’eucarestia.

Cresce l’attesa anche per la via Crucis del Venerdì Santo lungo le vie del centro storico, quando i fedeli, guidati dal parroco, accompagneranno le statue della Madonna e di Gesù tra canti e preghiere, ripercorrendo idealmente gli ultimi istanti della vita di Gesù, fino alle Risurrezione, in un’atmosfera coinvolgente e piena di fede.

 

Ufficio stampa Martone